Grazie all’espressa e formale richiesta avanzata da CIA Agricoltori Italiani della Puglia, su sollecitazione delle declinazioni provinciali dell’organizzazione, la Regione Puglia ha esteso a tutti gli agricoltori della regione la distribuzione di un quantitativo suppletivo del 50% di carburante agricolo.
“E’ un risultato importante, per tutti gli agricoltori pugliesi, che siamo orgogliosi di aver contribuito a determinare portando all’attenzione della Regione Puglia le giuste istanze dei produttori”, ha dichiarato Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia. “Avevamo richiesto la misura adottata dalla Regione Puglia, facendo presente che in tutte e sei le province, a causa degli ultimi fenomeni calamitosi, gli agricoltori hanno dovuto fare fronte a un maggior numero di arature e fresature del terreno e a un rilevante incremento dei trattamenti per prevenire le fitopatologie”, ha aggiunto Carrabba.
La siccità degli scorsi mesi, inoltre, ha costretto gli agricoltori a intervenire sui campi con irrigazioni suppletive rispetto a quelle necessarie in una situazione normale. Stesso discorso per l’aumento del numero delle arature, erpicature e diserbo per contenere le erbe infestanti.
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…
L’estate 2025 potrebbe essere la più brutta per gli italiani. A quanto pare, sono già…