Comunicati

Porto di Taranto, Cgil e Filt: “Obiettivo piena occupazione e trasparenza nelle procedure”

La vicenda Porto è seguita dalla CGIL e dalla categoria della FILT con  la massima attenzione, così come il futuro dei circa 500 lavoratori ex TCT che potrebbero trovare presto piena occupazione attraverso il piano di rilancio dei traffici commerciali e della logistica presentato dalla società terminalistica turca Yilport Holding.

Così i segretari generale e di categoria della CGIL e della FILT, Paolo Peluso e Maria Teresa De Benedictis, che intervengono sulle dinamiche che in questi giorni si muovono attorno al futuro dell’area portuale tarantina e al ricorso presentato dal Consorzio Southgate Europe Terminal.

Abbiamo vagliato il piano presentato dai turchi – dicono – e si prevedono significativi investimenti sul piano economico-finanziario con immediate ricadute occupazionali e il rientro, nel giro di due o tre anni, dell’intero cartello produttivo ex TCT ora transitato nell’Agenzia Taranto PortWorkers srl. La procedura è in fase di istruttoria e la proposta della società Yilport prevede l’uso dell’intero compendio dell’imponente molo con eccezione della calata 5 ed aree retrostanti, nonché l’uso di tutte le attrezzature pre-esistenti. Ecco perché auspichiamo un percorso celere della procedura di ricorso al TAR presentata dal Consorzio contendente e una immediata prospettiva di rilancio del porto e di piena occupazione.

Abbiamo già richiesto – spiegano i referenti della CGIL e della FILT – informazioni di dettaglio per lavorare insieme all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, e i rappresentanti dell’agenzia affinché si possa procedere allo slittamento del termine da cui partono i 36 mesi di finanziamento pubblico della stessa agenzia, ma la formazione professionale e la ricollocazione di tutti i lavoratori in bilico resta la nostra unica e sola priorità.

Priorità che ci farà essere vigili e rigorosi – dicono ancora Peluso e De Benedectis – perché mentre si scrive un’altra pagina delicata per il futuro economico e occupazionale della nostra terra, purtroppo vengono fornite ai lavoratori informazioni destituite da ogni fondamento rispetto ai criteri, alle priorità e rispetto alle procedure di assunzione di tutti gli ex lavoratori della Taranto Container Termiunal. Procedure, criteri e priorità che invece saranno oggetto di un confronto sindacale serrato a cui come CGIL parteciperemo affermando, come al solito, il principio della trasparenza e del pieno rispetto delle regole.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

14 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

21 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago