“Questo Governo poteva chiudere la fabbrica e hanno deciso di non chiuderla, ma adesso devono decidere cosa fare sul piano ambientale. Con Di Maio il rapporto adesso è di aspettativa: trovi una tecnologia che faccia funzionaria l’Ilva senza sacrificio della salute”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, partecipando all’incontro organizzato nel Politecnico di Bari dal Corriere della Sera dal titolo “L’Economia d’Italia, ripartire dalla imprese”.
“Per cominciare – ha detto Emiliano – Di Maio potrebbe dire ad ArcelorMittal se è d’accordo a decarbonizzare”, ricordando che “di recente l’Unione europea, al fine di ridurre le emissioni di Co2, ha ricominciato a finanziare persino le acciaierie. Quindi ci sono progetti di finanziamento pronti sul tavolo per consentire di abbattere le quote”.
Il governatore pugliese ha poi collegato la questione Ilva a quella del gasdotto Tap che approderà sulle coste del Salento, dicendo che “nel momento in cui il governo dell’Azerbaijan mi concede la clausola di equipollenza del prezzo energetico, mi piacerebbe che questi elementi fossero messi insieme dando alla tecnologia il ruolo di risolvere la questione politica. Se l’Ilva venisse decarbonizzata – ha concluso il presidente Emiliano – farebbe concorrenza micidiale agli altri produttori di acciaio europei”. (ANSA)
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…