Featured

Patologie polmonari: a Taranto convegno su diagnosi e terapie

TARANTO – Sarà il capoluogo ionico ad ospitare, domani, venerdì 28 (ore 9 – 14; 15 – 18) e sabato 29 settembre (ore 9 – 13.30), presso l’Hotel Delfino, il convegno dedicato alle “Patologie polmonari. Dalla Diagnosi alla terapia”.

Le quattro sessioni di lavoro saranno dedicate: alle infezioni ricorrenti delle vie respiratorie; all’inquadramento fisiopatologico e clinico del paziente in caso di insufficienza respiratoria cronica riacutizzata; alla tromboembolia polmonare; all’ipertensione polmonare; alle interstiziopatie polmonari.

Prevenzione, diagnosi con una parentesi dedicata alla toracoscopia, ma anche individuazione della terapia più appropriata. Durante la due giorni si discuterà anche dell’utilizzo dei farmaci per l’asma bronchiale e del trattamento ventilatorio non invasivo utilizzato nei reparti di pneumologia per l’insufficienza respiratoria acuta. Uno sguardo, poi, ai nuovi approcci terapeutici alla Cap ovvero la polmonite acquisita in comunità, che si presenta come un’infezione acuta del polmone acquisita in ambito comunitario da pazienti non residenti in strutture sanitarie, né in condizioni di lungodegenza o RSA o che non siano stati dimessi da un ospedale da meno di 48 ore.

Approfondimenti anche sulle opzioni terapeutiche da utilizzare per la Bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) e sulle implicazioni cardiache nelle patologie polmonari. La seconda giornata dei lavori sarà intermente dedicata alla gestione pratica delle strumentazioni utilizzate per le patologie polmonari. Quindi, discussione aperta su ossigenoterapia, assistenza infermieristica nella sala endoscopica, tipologia dei ventilatori e 6MWTest (test da sforzo di desaturazione arteriosa).

Ben 34 docenti impegnati, tra relatori, moderatori e presidenti di sessione. Arrivano da tutta la Puglia, ma anche da Catania, Cava de’ Tirreni (SA), Vittorio Veneto (TV), Parma, Matera, Chieti e Roma.

Presidente del convegno nonché referente scientifico dello stesso è il dottor Alfredo Scoditti, responsabile del Reparto di Pneumologia presso la Casa di Cura “San Camillo” di Taranto. Dallo stesso reparto arriva anche il dottor Mario Francesco Damiani, dirigente medico di 1° livello che, assieme al dottor Scoditti, fa parte della segreteria scientifica del convegno.

“Le malattie respiratorie – spiega il dottor Scoditti – rappresentano, comprendendo il cancro del polmone, la seconda causa di morte a livello mondiale. Per il futuro c’è da aspettarsi un ulteriore incremento della loro prevalenza per l’aumento dell’età media della popolazione e per le conseguenze dovute all’abitudine al fumo. La sola broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) sarà, già nel 2020, la terza causa di morte nel mondo”. Di qui, l’importanza del confronto e dell’aggiornamento continuo.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago