Comincia il 27 settembre il confronto tra organizzazioni sindacali e l’Ilva in amministrazione straordinaria sulla gestione degli esuberi in base all’accordo sottoscritto con ArcelorMittal il 6 settembre scorso. L’intestazione della lettera inviata a sindacati e istituzioni locali interessate è “Avvio procedura licenziamento collettivo” ex legge 223. Il responsabile delle risorse umane di gruppo, Claudio Picucci, ha fissato un primo incontro per giovedì alle 12 nello stabilimento di Taranto. Si avvia, dunque, il confronto sul nuovo assetto dell’organico di Ilva, che prevede 10.700 assunzioni subito (di cui 8200 nel sito di Taranto) secondo criteri già stabiliti e la piena occupazione entro il termine del piano industriale. Per lo stabilimento di Taranto si evidenzia un esubero strutturale dichiarato pari a 2.586 dipendenti su 10826; a Genova di 467 addetti su un organico di 1472. (Ansa)
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…