Eventi

Terra Madre, il Salone del Gusto è “green” con gli arredi certificati PEFC Italia

Quest’anno Terra Madre Salone del Gusto 2018, il più grande evento internazionale dedicato al cibo che si svolgerà dal 20 al 24 settembre a Lingotto Fiere di Torino, poggerà su legno certificato e sostenibile.

Slow Food e il PEFC Italia, ente normatore della certificazione di gestione del patrimonio forestale, promuoveranno un uso delle risorse sempre più rispettoso dell’ambiente, della sostenibilità e della biodiversità.

Gli arredi e gli stand della dodicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto saranno costruiti a partire da 5.000 Greenpallet che, offerti e prodotti dall’azienda certificata PEFC Palm Spa, sono realizzati in legno di abete e pioppo proveniente da foreste e piantagioni italiane gestite secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Parte dei pannelli per arredi sono forniti da Bipan e Panguaneta, due importanti realtà italiane certificate PEFC. Inoltre, presso lo stand dell’azienda Palm (Padiglione 2 – fila 2D), gli arredi in legno certificato PEFC saranno utilizzati per riprodurre una bottega ortofrutticola, per mostrarne non solo la funzionalità ma anche l’approccio circolare e l’impatto ambientale positivo.

Alcuni dei tavoli presenti nelle zone esterne saranno prodotti dalla segheria mobile della Fattoria del Legno, azienda certificata PEFC, utilizzando il legno fornito dalle foreste certificate per la loro gestione sostenibile del Piemonte. La casetta in legno certificato PEFC costruita dalla ditta certificata HM52 sarà utilizzata per ospitare la nota rivista Dissapore.

Il PEFC Italia sarà presente anche tra gli stand “Cucine di strada”, dove i visitatori utilizzeranno come moneta di scambio per acquistare i cibi e le bevande i token, gettoni in legno certificato raffiguranti il logo del PEFC e la chiocciola simbolo di Slow Food.

“L’edizione 2018 di Terra Madre ha come tema portante ‘FoodforChange’, per far emergere come alimentazione e cibo siano in grado di influenzare l’ambiente, l’economia, l’equità sociale”, ricorda Cristina d’Orlando, Presidente di PEFC Italia. “In questo contesto, la manifestazione diventa un’occasione importante per ribadire il ruolo della certificazione e della gestione sostenibile dei boschi: basata sulla scelta consapevole dei prodotti da parte dei consumatori, allo stesso modo in cui Slow Food tutela i piccoli produttori locali che si battono ogni giorno per mantenere la produzione del cibo in un rapporto armonico con l’ambiente”. Cibo, arredamenti, imballaggi hanno lo stesso filo conduttore: contribuire a mantenere/migliorare l’ambiente e la società attraverso un’economia consapevole.

In questo contesto, Slow Food e PEFC Italia organizzano il convegnoSelvicoltura e filiere alimentari sostenibili per ridurre i cambiamenti climatici: esempi di una lealtà possibile” che si terrà al Salone del Gusto sabato 22 settembre (ore 13 – 15) per affrontare il ruolo nella mitigazione ai cambiamenti climatici della gestione sostenibile della selvicoltura e dell’agricoltura locale. Nel corso del convegno PEFC Italia e Slow Food firmeranno un protocollo d’intesa per collaborare fianco a fianco nella diffusione di attività, ricerche, eventi formativi sulla promozione della territorialità, sulla conservazione della biodiversità alimentare e forestale, sull’uso di materiali ecocompatibili e certificati e sulle filiere agro-forestali buone, pulite e giuste. Il programma completo del convegno è disponibile a questo link.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

2 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

9 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

19 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

22 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago