Comunicati

Emissioni odorigene: a Taranto esperti a confronto

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto mette a confronto gli esperti sul tema della gestione delle emissioni odorigene. Di seguito la nota stampa.

Stiamo sul pezzo e come annunciato ad agosto pensiamo sia il caso di approfondire questa materia.

Dopo aver incontrato la direzione dell’Eni lo scorso 3 agosto, dunque al termine di quell’incontro proficuo ed esaustivo dedicato soprattutto all’episodio di metà luglio che aveva giustamente allarmato la comunità ionica, ecco la giornata di approfondimento che abbiamo organizzato.

Sarà un momento di riflessione qualificata, aperta infatti al contributo di numerosi esperti.

“Gestione delle emissioni odorigene” è il tema di fondo di una mattinata che si aprirà alle 8.45 con i saluti del presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto, Giovanni Patronelli, e delle autorità invitate.

Temi e relatori

  • “Piano Integrato di monitoraggio real time outdoor e indoor di inquinanti” (Comune Statte).
  • “Inquadramento normativo sulle emissioni odorigene” (prof Gaetano Settimo – ISS)
  • “Misurare gli odori: approcci integrati e metodologie a confronto” (prof Gianluigi De Gennaro – Uniba)
  • “Tecnologie di campionamento e gestione molestie olfattive” (Antonio Fornaro – lab Service)
  • “Evidenze scientifiche sul campionamento e caratterizzazione di sorgenti diffuse aerali (prof Laura Capelli Politecnico di Milano)
  • “Attività di Arpa Puglia nel monitoraggio odorigeno”

(Arpa Puglia)

  • Metodi analitici di determinazione disagio olfattivo e sistema di segnalazione

(Lenviros)

  • Sistema sperimentale di monitoraggio in continuo”

(ing. Gianluca Intini – Tecnologia & Ambiente).

Seguirà tavola rotonda.

L’appuntamento è per venerdì 21 settembre prossimo alle ore 8.45

Sala Resta Cittadella delle Imprese – Taranto  

La giornata di studio, che per gli scritti all’Ordine è anche seminario  con assegnazione dei relativi crediti formativi, è stata organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto in collaborazione con LabService Analytica ed il  patrocinio di Provincia di Taranto, Comune di Taranto e Comune di Statte.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

34 minuti ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago