L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto mette a confronto gli esperti sul tema della gestione delle emissioni odorigene. Di seguito la nota stampa.
Stiamo sul pezzo e come annunciato ad agosto pensiamo sia il caso di approfondire questa materia.
Dopo aver incontrato la direzione dell’Eni lo scorso 3 agosto, dunque al termine di quell’incontro proficuo ed esaustivo dedicato soprattutto all’episodio di metà luglio che aveva giustamente allarmato la comunità ionica, ecco la giornata di approfondimento che abbiamo organizzato.
Sarà un momento di riflessione qualificata, aperta infatti al contributo di numerosi esperti.
“Gestione delle emissioni odorigene” è il tema di fondo di una mattinata che si aprirà alle 8.45 con i saluti del presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto, Giovanni Patronelli, e delle autorità invitate.
Temi e relatori
(Arpa Puglia)
(Lenviros)
(ing. Gianluca Intini – Tecnologia & Ambiente).
Seguirà tavola rotonda.
L’appuntamento è per venerdì 21 settembre prossimo alle ore 8.45
Sala Resta Cittadella delle Imprese – Taranto
La giornata di studio, che per gli scritti all’Ordine è anche seminario con assegnazione dei relativi crediti formativi, è stata organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto in collaborazione con LabService Analytica ed il patrocinio di Provincia di Taranto, Comune di Taranto e Comune di Statte.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…