Comunicati

D’Arcangelo (CGIL): “Per noi la partita Ilva ancora non è chiusa”

La partita ILVA non è chiusa. Non lo ė perché opportuno mantenere alta la guardia sugli accordi sottoscritti, ma non lo è, soprattutto, perché c’è un capitolo, quello legato ai lavoratori degli appalti, che secondo noi merita ulteriori garanzie e ulteriore approfondimento.

Giovanni D’Arcangelo, della segreteria provinciale e responsabile del coordinamento politiche industriali della CGIL di Taranto, ad una settimana dalla firma sull’Accordo tra sindacati e Arcelor Mittal, richiama l’attenzione su un tema finora rimasto sullo sfondo.

L’addendum presentato dall’affittuario del siderurgico tarantino e diventato parte integrante dell’accordo – spiega – al punto 8.3 riprende la questione relativa ai fornitori dell’indotto e allo “sviluppo di sinergie relative a iniziative di economia circolare”, ma al tempo stesso ha bisogno di contenuti più dettagliati che mettano proprio i lavoratori e le garanzie che a suo tempo chiedemmo sottoforma di clausola sociale, al centro di questa azione.

Il responsabile delle politiche industriali della CGIL pone poi l’accento su due passaggi chiave.

Mesi fa, a latere dei lavori del CIS, lavorammo come CGIL, CISL e UIL e in stretta collaborazione con Confindustria e i comparti dell’edilizia e della metalmeccanica, su questi aspetti – dice – realizzammo un protocollo e una sorta di vademecum tecnico su come dare forma e sostanza alla clausola sociale. Quei documenti affinavano la strategia messa in atto dal Governo con l’art. 9 del Contratto Istituzionale di Sviluppo, dopodiché elezioni e cambio di governo hanno gelato un percorso – ribadisce – che va al più presto riportato in auge.

Oggi in quel panorama si inserisce anche la richiesta di incontro al MISE formalizzata da CGIL, CISL e UIL a livello nazionale al Ministro Di Maio, proprio per parlare delle problematiche legate all’indotto – continua D’Arcangelo – ed è per questo che proprio dal livello territoriale si dovrà correre incontro a queste opportunità di ulteriore verifica, con in mano il lavoro già fatto qui dove la morsa della crisi rischia di mietere più vittime.

Sarà il MISE o sarà il riattivato tavolo del CIS al momento non ci è dato sapere – spiega ancora il referente della CGIL – ma si guardi subito e con attenzione al mondo degli appalti perché il rischio di un depauperamento di quella forza lavoro per noi è ancora tragicamente presente.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

3 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

8 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

21 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

1 giorno ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago