L’Unione Sindacale di Base riporta di aver subito un attacco informatico per la vertenza Ilva. Il “data breach”, secondo quanto riporta un comunicato, è stato rivendicato su Twitter dal gruppo LulzSecITA e ha prodotto il furto e la divulgazione dell’elenco dei donatori alla Cassa di Resistenza Ilva, comprensivi degli importi donati. Dell’elenco delle persone che per le ultime elezioni RSU avevano compilato un form con richieste di chiarimenti, con email ed eventualmente telefono. E dell’elenco delle persone autorizzate a pubblicare sul sito Usb.it e ad accedere alle aree riservate, con email e password.
L’azione è stata accompagnata dalla diffusione di un delirante messaggio che accusa USB di essersi adoperata per arrivare a una positiva soluzione della vertenza Ilva. Usb, si legge, respinge la provocazione dell’anonima manolesta al servizio di strani interessi, riafferma la correttezza del proprio operato e conferma la linea di difesa dei lavoratori, degli sfruttati, degli ultimi che non possono nemmeno permettersi di giocare all’allegro hacker.
Usb ha dato mandato al proprio ufficio legale per presentare denuncia contro gli anonimi provocatori e per segnalare il data breach al Garante della Privacy, in adempimento al GDPR recentemente introdotto. USB sta anche provvedendo a informare tutte le persone coinvolte nel provocatorio attacco. L’Unione Sindacale di Base invita tutti i propri militanti alla massima vigilanza contro le provocazioni di ogni tipo e colore, promettendo che “nessuno fermerà la lotta”. (askanews)
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…