Eventi

Progetto P.A.S.C.Qua.: alla Fiera del Levante la presentazione dei risultati

Le Società Progeva Srl e Innovative Solutions Srl – Spin Off del Politecnico di Bari si sono unite in un costruttivo e sinergico lavoro di ricerca e sperimentazione, confluito nella realizzazione del progetto P.A.S.C.Qua., realizzato nell’ambito dell’avviso pubblico per la presentazione di “Proposte di ricerca e sperimentazione in agricoltura indetto con determinazione del dirigente del servizio agricoltura n.175/agr del 15/04/2013”. Il progetto, ormai concluso nelle parti tecniche e scientifiche, ha permesso alle due aziende di indagare quali sono i benefici apportati dalla fertilizzazione organica sulla qualità dei prodotti agroalimentari e di mettere a punto P.A.S.C.Qua., un sistema informatico intelligente per il  riconoscimento delle produzioni sostenibili.

In particolare, P.A.S.C.Qua., sfrutta la risonanza magnetica e l’intelligenza artificiale per riconoscere le produzioni agroalimentari ottenute mediante l’impiego di compost di qualità della Progeva Srl. Il progetto è stato sviluppato considerando i prodotti agroalimentari maggiormente rappresentativi della Puglia, rispettivamente pomodoro, grano ed uva da tavola ed ha restituito rilevantissimi risultati derivanti dall’impiego del compost quali, ad esempio, l’incremento di zuccheri nobili, il miglioramento dell’omogeneità dei lotti di produzione e la possibilità di tracciare le produzioni in maniera analitica e non solo documentale.

Le due aziende coinvolte nel progetto hanno una vision comune: l’adozione di pratiche agronomiche sostenibili e la valorizzazione dei prodotti della filiera agroalimentare. Innovative Solutions offre sistemi di supporto alle decisioni (DSS) finalizzati alla valorizzazione dei prodotti alimentari ed alla ottimizzazione dei processi di produzione, di conservazione o di trasformazione. Avvalendosi dell’impiego delle analisi chimiche e spettroscopiche, in particolare della Risonanza Magnetica Nucleare (NMR), riesce a trasformare dati analitici in informazioni e conoscenza sul prodotto considerato.

Progeva basa invece la sua mission aziendale sul reinserimento delle matrici organiche rinnovabili di tipo vegetale ed animale nel ciclo vitale della natura, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle normative che ne regolamentano la gestione.

L’azienda svolge un’efficiente attività di compostaggio, contribuendo in modo significativo all’uso sostenibile delle risorse agricole e ambientali. Il processo di compostaggio dà origine ad un ciclo produttivo virtuoso, che realizza il ritorno ad un’agricoltura sostenibile e dall’elevato profilo qualitativo.

Il compost prodotto da Progeva è un fertilizzante organico di qualità certificata, è consentito in agricoltura biologica, biodinamica e convenzionale e contribuisce a ripristinare la fertilità del suolo, configurandosi come prezioso alleato nella lotta alla desertificazione.

Con la condivisione dei rispettivi know-how, Innovative Solutions e Progeva hanno dato vita al progetto P.A.S.C.Qua., che sarà presentato nel dettaglio assieme ai suoi risultati, venerdì 14 settembre alle ore 10 presso la Fiera del Levante di Bari. Interverranno il Prof. Vito Gallo (Innovative Solutions S.r.l. e Politecnico di Bari – DICATECh), la Dott.ssa Lella Miccolis (Progeva S.r.l.) e il Dott. Luigi Trotta (Dirigente Sezione Competitività Filiere Agroalimentari Regione Puglia). Modererà l’incontro il Dott. Francesco Giannico (Università degli Studi di Bari – DISAAT).

La conclusione dei lavori sarà a cura del Prof. Vito Albino (Commissario Straordinario ARTI e Politecnico di Bari – DMMM) e del Dott. Dario Stefàno (Senatore della Repubblica). L’incontro, patrocinato dall’ODAF, prevede il riconoscimento di crediti formativi professionali di tipo caratterizzante per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali regolarmente iscritti all’Albo, secondo quanto previsto dal Reg. CONAF n. 3/2013.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago