“Come tarantino ed ex operaio Ilva non posso che essere contento che questa vicenda abbia visto la luce con un numero di occupati maggiore: l’accordo si è chiuso al 10.700, 10.700 famiglie tarantine che guardano con più serenità al futuro”. Dichiara il consigliere regionale tarantino di Direzione Italia/Noi con l’Italia, Renato Perrini.
“Ma non basta – prosegue – a Taranto non ha solo bisogno di occupazione, ma anche di Salute. In questi anni come consigliere regionale, proprio perché ho vissuto l’Ilva sulla mia pelle, mi sono sempre mosso perché non si abbassasse mai la guardia non solo sulla sicurezza di chi lavora in quel Siderurgico e rischia la propria vita, ma anche perché chi vive a ridosso (penso al quartiere Tamburi, in modo particolare) ma anche per gli altri tarantini possano respirare non più le polveri mortali che la fabbrica produce.
Quindi, chiuso l’accordo sull’occupazione ora mi aspetto che si vigili a maggior ragione sulle bonifiche dei parchi minerali, che si investa di più sulla Salute di tutti. Oggi qualcuno sostiene che sia un bel giorno per Taranto. Bene, io mi auguro che l’inizio di un futuro migliore”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…