“Sarà l’autotrasporto a fermare la produzione degli stabilimenti dell’Ilva”. A dirlo è il vicepresidente di Confcommercio e di Conftrasporto Paolo Uggè, il quale sottolinea che dal primo settembre molti autotrasportatori non hanno le risorse per effettuare il rifornimento di gasolio: “il nuovo Governo – dice – non ha stanziato i fondi, assegnati invece nella precedente legislatura, per coprire i costi di tre mesi di trasporto già sostenuti dalle imprese per assicurare il servizio. Le banche non saranno certo così generose da venire in soccorso di fronte a una situazione compromessa e aggravata dai tentennamenti del ministro dello Sviluppo Economico”.
“La conseguenza – prosegue Uggè – sarà che i prodotti siderurgici resteranno fermi nel piazzale dell’Ilva e la produzione non raggiungerà i luoghi di destinazione”.
“Il Governo smetta di cincischiare, se non vuole che una realtà sempre più estesa di autotrasportatori assuma iniziative, anche in forma autonoma, difficilmente controllabili – avverte Uggè – Al ministro competente ricordo che in questa situazione si trovano molte imprese di autotrasporto che sono rappresentate in modo capillare su tutto il territorio dalle federazioni che compongono Unatras”.
L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…
Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…
Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…
Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…
Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…
Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…