Eventi

A Taranto una rassegna internazionale di videoarte

Un evento innovativo che fonde arte contemporanea e produzioni audiovisive, come nello spirito della Mostra del Cinema di Taranto. Sette artisti internazionali con altrettanti lavori all’interno della collettiva Stato stazionario a cura di Roberto Lacarbonara e Antonio Frugis: inaugurazione sabato 1 settembre, alle ore 18:30, nella sede CRAC Puglia, in corso Vittorio Emanuele II n°17 (ex convento dei Frati Olivetani) nella città vecchia di Taranto.

Caratteristica principale della mostra saranno gli interventi di video arte, in una selezione volta a definire equilibri e condizioni di un universo in perenne metamorfosi.

ARTISTI DA TUTTO IL MONDO. Lo Stato stazionario, concepito come una breve ricognizione sulla produzione videoartistica italiana e internazionale, ospita i lavori di Sarah Ciracì(Taranto, 1972), Pamela Diamante (Bari, 1985), Nathalie Djurberg (Lysekil – Svezia, 1978), Goldschmied & Chiari (Sara Goldschmied, Arzignano, 1975; Eleonora Chiari, Roma, 1971),Tao Hui (Hunan, Cina, 1986), Marc Larré (Barcellona, Spagna, 1978) e Sabrina Mezzaqui (Bologna, 1964).

La Teoria dello Stato Stazionario (Steady State Theory), nota come Teoria della Creazione Continua, è un modello basato sul principio di un’evoluzione infinita nella quale l’universo conserva le stesse proprietà nello spazio e nel tempo, senza assumere né inizio né fine.

In altri termini, ogni mutamento è conservazione, ogni evoluzione è reazionaria. Dunque occorre pazientemente attendere: la creazione non è ancora terminata. Tutto non è che movimento, non esiste staticità: l’opera è la trasformazione di una trasformazione.

GLI ORGANIZZATORI. La collettiva è organizzata dalla Mostra del Cinema di Taranto in collaborazione con Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare e con CRAC Puglia – Centro di Ricerca Arte Contemporanea. La manifestazione rientra nel programma della seconda edizione della MCT, il cui tema trainante è “Le Metamorfosi”.

VISITE GRATUITE E ORARI DI APERTURA. La mostra Stato stazionario verrà inaugurata sabato 1 settembre alle ore 18:00 nella sede CRAC Puglia in via Vittorio Emanuele II n°17 a Taranto (città vecchia) e resterà aperta e fruibile al pubblico fino a domenica 23 settembre con questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00, nel pomeriggio su prenotazione. Sabato e domenica mattina e pomeriggio, sempre su prenotazione. Ingresso libero. Per info e prenotazioni: Crac Puglia 099.4713316 / 334.7921142

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago