Eventi

A Taranto una rassegna internazionale di videoarte

Un evento innovativo che fonde arte contemporanea e produzioni audiovisive, come nello spirito della Mostra del Cinema di Taranto. Sette artisti internazionali con altrettanti lavori all’interno della collettiva Stato stazionario a cura di Roberto Lacarbonara e Antonio Frugis: inaugurazione sabato 1 settembre, alle ore 18:30, nella sede CRAC Puglia, in corso Vittorio Emanuele II n°17 (ex convento dei Frati Olivetani) nella città vecchia di Taranto.

Caratteristica principale della mostra saranno gli interventi di video arte, in una selezione volta a definire equilibri e condizioni di un universo in perenne metamorfosi.

ARTISTI DA TUTTO IL MONDO. Lo Stato stazionario, concepito come una breve ricognizione sulla produzione videoartistica italiana e internazionale, ospita i lavori di Sarah Ciracì(Taranto, 1972), Pamela Diamante (Bari, 1985), Nathalie Djurberg (Lysekil – Svezia, 1978), Goldschmied & Chiari (Sara Goldschmied, Arzignano, 1975; Eleonora Chiari, Roma, 1971),Tao Hui (Hunan, Cina, 1986), Marc Larré (Barcellona, Spagna, 1978) e Sabrina Mezzaqui (Bologna, 1964).

La Teoria dello Stato Stazionario (Steady State Theory), nota come Teoria della Creazione Continua, è un modello basato sul principio di un’evoluzione infinita nella quale l’universo conserva le stesse proprietà nello spazio e nel tempo, senza assumere né inizio né fine.

In altri termini, ogni mutamento è conservazione, ogni evoluzione è reazionaria. Dunque occorre pazientemente attendere: la creazione non è ancora terminata. Tutto non è che movimento, non esiste staticità: l’opera è la trasformazione di una trasformazione.

GLI ORGANIZZATORI. La collettiva è organizzata dalla Mostra del Cinema di Taranto in collaborazione con Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare e con CRAC Puglia – Centro di Ricerca Arte Contemporanea. La manifestazione rientra nel programma della seconda edizione della MCT, il cui tema trainante è “Le Metamorfosi”.

VISITE GRATUITE E ORARI DI APERTURA. La mostra Stato stazionario verrà inaugurata sabato 1 settembre alle ore 18:00 nella sede CRAC Puglia in via Vittorio Emanuele II n°17 a Taranto (città vecchia) e resterà aperta e fruibile al pubblico fino a domenica 23 settembre con questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00, nel pomeriggio su prenotazione. Sabato e domenica mattina e pomeriggio, sempre su prenotazione. Ingresso libero. Per info e prenotazioni: Crac Puglia 099.4713316 / 334.7921142

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago