Comunicati

San Pietro in Bevagna: si parla di una scoperta di rilevante valore scientifico

“La struttura sommersa che ho rinvenuto al largo di San Pietro in Bevagna, di cui si è interessata anche la stampa nazionale e che farebbe pensare alla presenza di un antico molo, è adesso al centro degli studi dei ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari, guidati dal Prof. Giuseppe Mastronuzzi”. Lo rende noto Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina Onlus.

“Nei giorni scorsi sono stati effettuati i primi sopralluoghi subacquei in situ per comprendere bene l’origine di quella struttura formata da blocchi di pietra eterometrici e poligonali, fra i quali molti squadrati e ben allineati tra loro che potrebbe non essere di natura antropica – spiega Matacchiera – le dimensioni imponenti dei blocchi e le caratteristiche tessiturali della roccia portano a pensare che molti di quei blocchi raggiungano il peso di molte tonnellate.

Il Prof. Mastronuzzi mi riferisce che in laboratorio saranno effettuati anche alcuni test per dare una datazione a quella imponente struttura che giace ad una profondità di circa 7 metri e che avrebbe le caratteristiche morfologiche di una “beach rock”, ossia di una particolare forma del paesaggio fisico che si crea in corrispondenza, temporale e spaziale, di uno stazionamento del livello del mare. Per le sue caratteristiche essa sarebbe, quindi, “una importantissima scoperta per ricostruire il quadro della risalita del mare negli ultimi 5000 anni in relazione alle variazioni climatiche.

Il Prof. Mastronuzzi che,  nelle prossime settimane relazionerà a riguardo in una conferenza stampa, ha dichiarato che la scoperta, dal punto di vista paleogeografico, potrebbe essere di elevato valore scientifico, in quanto tassello  rilevante per tarare i modelli geofisici delle variazioni del livello del mare, anche nella prospettiva di costruire scenari per la prossima evoluzione dell’attuale sollevamento del livello del mare in relazione al riscaldamento globale”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

24 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago