ArcelorMittal non è un gruppo indiano. La precisazione arriva da fonti vicine al colosso, capofila della cordata che ha vinto la gara per acquisire l’Ilva, al fine di correggere quanto spesso riportano i media.
ArcelorMittal discende da Mittal Steel, un business iniziato nel 1976 da Lakshmi N Mittal e diventa nel 2006 ArcelorMittal grazie all’acquisizione di Arcelor ed alla successiva fusione con quest’ultima. A sua volta Arcelor è stata creata nel 2002 in seguito alla fusione tra Arbed (Lussemburgo), Aceralia (Spagna) e Usinor (Francia).
Attualmente ArcelorMittal è leader mondiale nella produzione di acciaio ed è integrato nell’estrazione delle materie prime connesse al ciclo produttivo di quest’ultimo. Ha sede nel Lussemburgo dove ha anche una significativa presenza industriale, è attiva in 60 paesi ed ha stabilimenti in 18 nazioni.
In India è totalmente assente non avendo attualmente nè avendo mai avuto nel passato alcuno stabilimento in quel paese. Quindi non è corretto definire ArcelorMittal un gruppo indiano. Si tratta di una società quotata a Londra, NY, Parigi, Lussemurgo, Barcellona, Bilbao, Madrid e Valenza.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…