ArcelorMittal non è un gruppo indiano. La precisazione arriva da fonti vicine al colosso, capofila della cordata che ha vinto la gara per acquisire l’Ilva, al fine di correggere quanto spesso riportano i media.
ArcelorMittal discende da Mittal Steel, un business iniziato nel 1976 da Lakshmi N Mittal e diventa nel 2006 ArcelorMittal grazie all’acquisizione di Arcelor ed alla successiva fusione con quest’ultima. A sua volta Arcelor è stata creata nel 2002 in seguito alla fusione tra Arbed (Lussemburgo), Aceralia (Spagna) e Usinor (Francia).
Attualmente ArcelorMittal è leader mondiale nella produzione di acciaio ed è integrato nell’estrazione delle materie prime connesse al ciclo produttivo di quest’ultimo. Ha sede nel Lussemburgo dove ha anche una significativa presenza industriale, è attiva in 60 paesi ed ha stabilimenti in 18 nazioni.
In India è totalmente assente non avendo attualmente nè avendo mai avuto nel passato alcuno stabilimento in quel paese. Quindi non è corretto definire ArcelorMittal un gruppo indiano. Si tratta di una società quotata a Londra, NY, Parigi, Lussemurgo, Barcellona, Bilbao, Madrid e Valenza.
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…