Eventi

Isola Festival e il mestiere di fare cultura

Ha ragione Paolo Sorrentino quando in Youth – La Giovinezza (2015) fa dire ad un monumentale Harvey Keitel che “le emozioni sono tutto quello che abbiamo”.

Bene ha fatto Antonio Santacroce ad usare lo stesso registro linguistico presentando Isola Festival: “noi – ha detto il presidente dell’associazione Terra regaliamo emozioni”. Davvero niente male per presentare una manifestazione culturale (per saperne di più sul programma www.isolafestival.it – info@isolafestival.it).

Meglio ancora quando le emozioni producono economia e dunque ricchezza per una città come Taranto che ne ha estremo bisogno: “Abbiamo chiesto alle aziende locali di sostenerci – ha aggiunto Santacroce perché crediamo nella collaborazione e nella nostra capacità di lavorare insieme per un interesse comune”.

È un aspetto decisivo: lavorare con e non contro qualcuno. Sembra banale rimarcarlo ma in riva allo Ionio – è fatto noto – questo concetto non è universalmente riconosciuto.

Peraltro, per organizzare un evento di questa portata “bisogna avere il coraggio di investire”, insomma di rischiare, di metterci la faccia. E quando la posta in palio è alta, come in questo caso, o ci si circonda di professionisti e si mette in piedi una efficiente organizzazione oppure il fallimento è dietro l’angolo.

L’associazione Terra ha dimostrato di saperci fare perché non è da tutti allestire un cartellone così ricco di iniziative ed eventi. E perché, appunto, si è affidata ad un gruppo di collaudata esperienza: da Fabrizio Iurlano per la direzione artistica a Enrico Sorace per la comunicazione e l’ufficio stampa.

“Abbiamo in squadra anche una neolaureata – ha fatto sapere Santacroce incontrando stamattina i cronisti a Palazzo di Città – e credo che questo sia il suo primo vero lavoro. Avremmo potuto proporle uno stage ma noi le abbiamo chiesto di lavorare per noi e quindi le abbiamo offerto un contratto”.

Sarà solo per questa occasione? Poco importa, è la filosofia che conta: la professionalità paga e si paga. E questo è un altro bel calcio in bocca al dopolavorismo dilagante per cui basta la buona volontà e tutto si può fare. No, signori: fare cultura è un mestiere. E allora avanti tutta Antonio Santacroce; Taranto ha anche bisogno della tua lucidità visionaria. E di emozioni. Come quelle che vivremo ad agosto in città vecchia.

Sergio Pargoletti

Leggi anche: https://www.inchiostroverde.it/2018/07/27/isola-festival-pronto-accendere-riflettori-sul-centro-storico-taranto/

Sergio Pargoletti

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago