Di seguito le dichiarazioni del consigliere regionale Renato Perrini.
La Regione Puglia sta provvedendo ad attivare tutte le procedure per la messa in sicurezza della discarica Vergine. E’ quanto emerge dalla risposta ad una mia interrogazione nella quale chiedevo di bonificare l’intera area su cui ricade la discarica. Mancano però i tempi, che restano incerti, ed è ancora poco chiaro il futuro utilizzo dell’impianto.
Intanto nella risposta all’interrogazione la stessa Regione riferisce di aver declinato le prime operazioni da realizzare presso il copro discarica: rimozione del percolato presente all’interno delle due vasche di discarica coltivate; verifica del dimensionamento e dell’efficienza dei sistemi di protezione delle matrici ambientali; analisi geognostiche di tipo indiretto del sito al fine di valutare l’integrità del sistema di impermeabilizzazione del fondo e delle sponde della discarica; verifica dell’eventuale presenza ed estensione della contaminazione organica; verifica dello stato degli argini; realizzazione di una copertura provvisoria in maniera da limitare l’ingresso di acque meteoriche nel corpo rifiuti. Al momento la regione Puglia sta procedendo alla condivisione di un cronoprogramma finalizzato alla programmazione di indagini preliminari. Fermo restando la positività di tali interventi, torno a ribadire che adesso è importante stabilire tempi certi e rapidi per la bonifica, cominciando e dare così risposte chiare ai cittadini.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…