“Nella vicenda Ilva il rispetto della legalità viene prima di un eventuale nuovo piano ambientale e occupazionale”.
Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio riferendosi alla assegnazione delle acciaierie ad ArcelorMittal con una gara che secondo l’Autorità anti-corruzione presentava alcune “criticità” e potrebbe essere annullata.
“Oggi incontrerò ArcelorMittal perché contestualmente alle procedure di accertamento (sulla gara di assegnazione del giugno 2017) avevo chiesto a loro una contro proposta. Loro probabilmente verranno a portarmela la valuteremo. Io non ho pregiudizi, ma deve essere chiaro che a questo punto prima del piano occupazionale prima del piano ambientale viene il rispetto della legalità”, ha detto il ministro a margine di un convegno.
“Se si deve annullare la gara me lo dirà la legge, perché io ho avviato tutta la procedura per fare gli accertamenti; se questa gara non è stata fatta in regola lo capiremo dalla procedura di accertamento per l’eventuale ritiro in auto tutela della gara dell’Ilva”, ha aggiunto.
Ieri sera, dopo che ArcelorMittal aveva accettato una serie di impegni aggiuntivi per migliorare il piano ambientale per Ilva, Di Maio ha annunciato l’avvio di un procedimento amministrativo “finalizzato all’eventuale annullamento in autotutela” della gara vinta dal gigante della siderurgia, che si era imposto sul consorzio AcciaItalia. (Reuters)
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…