Featured

Servizio Assistenza Disabili, FP CGIL denuncia: a Taranto servizio fermo al palo

La cosa funziona più o meno così. I nuclei famigliari con all’interno persone fragili  con disabilità, si rivolgono al Comune per ricevere un sostegno nella gestione della quotidianità. Vestire, svestire, lavare, in alcuni casi anche per sbrigare pratiche negli uffici che si occupano di sanità o servizi. Così il Comune in base ad una gara d’appalto invia a casa di queste famiglie un ausiliare chiamato a rendere la vita di queste persone e dei loro cari meno complicata. Il servizio è previsto e finanziato attraverso il Piano Sociale di Zona e fino ad ora è stato realizzato grazie a 11 operatrici a circa 23 utenti della città di Taranto, che ne avevano fatto domanda.

Un servizio che sembrava funzionare, considerato, inoltre che lo stesso  SAD (Servizio Assistenza Disabili) è stato riprogrammato nel recente Piano Sociale di Zona per il triennio 2018-2020. Il lavoro delle 11 operatrici da circa 10 anni è stato l’accompagnamento indispensabile nella vita di oltre 20 persone disabili e delle loro famiglie.

Così come a un fulmine a ciel sereno arriva la dichiarazione di possibili esuberi per la cooperativa La Solidarietà che per il Comune di Taranto svolge il servizio.

Un esubero che non riusciamo a comprendere – spiega Tiziana Ronsisvalle, componente della segreteria provinciale della FP CGIL – perché a fronte di un numero totale di ore attualmente  prestate pari a 142 ore mensile, ne mancherebbero in realtà ancora circa 50 mensili  per restare in linea con la programmazione economica preventivata nel bando.

L’appalto in realtà – sostiene ancora la segretaria della FP CGIL – prevede un numero totale di ore pari a 10.481 complessive annue che mensilmente si traducono in 200 ore di assistenza. Assistenza a cui i cittadini bisognosi possono accedere attraverso il PUA (Punto Unico di Accesso), che resta un servizio assolutamente gratuito al servizio del cittadino che a nostro avviso andrebbe supportato anche da ulteriore comunicazione per raggiungere meglio quella parte di comunità che potrebbe avere bisogno del servizio e sembra non esserne a conoscenza.

Chiarimenti ulteriori potrebbero arrivare però entro la fine del mese.

Il 16 giugno scorso l’ufficio controversie collettive della provincia di Taranto ha convocato le parti, ma il Comune di Taranto, snodo principale della vertenza, ha ritenuto opportuno non presentarsi – afferma ancora la Ronsisvalle – il 23 luglio c’è un’altra convocazione e in quella sede ci attendiamo presenza, attenzione, ma soprattutto risposte e chiarimenti.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago