Categories: News

Ilva, associazioni avvisano governo e parlamentari: il tempo del silenzio è finito

Riceviamo e pubblichiamo una nota sottoscritta da una serie di associazioni e comitati indicati alla fine del testo.

A seguito dell’invito a venire a Taranto rivolto ai ministri Di Maio, Grillo, Costa e Lezzi dello scorso 11 luglio – a fronte delle criticità ampiamente argomentate durante la conferenza stampa del 12 luglio – registriamo, nostro malgrado, il totale silenzio da parte dei dicasteri coinvolti.
Disattendendo quanto promesso durante la campagna elettorale e quanto sottoscritto nel contratto di governo tra Movimento 5 Stelle e Lega in cui, testualmente, si riporta quanto segue: “Con riferimento all’Ilva, ci impegniamo, dopo più di trent’anni, a concretizzare i criteri di salvaguardia ambientale secondo i migliori standard mondiali a tutela della salute dei cittadini del comprensorio di Taranto, salvaguardando i livelli occupazionali e promuovendo lo sviluppo industriale del Sud, attraverso un programma di riconversione economica basato sulla chiusura delle fonti inquinanti, per le quali è necessario provvedere a bonificare, e sviluppo della green economy, energie rinnovabili, economia circolare”, la linea intrapresa dal Governo lascia invece intendere – alla luce dei ripetuti incontri con i sindacati e AM InvestCo – che si stia profilando un quadro teso alla finalizzazione di un accordo tra le parti, volto all’ambientalizzazione del siderurgico. Ipotesi confermata anche da dichiarazioni di Di Maio ed altri rappresentanti del Governo.
Inoltre riteniamo inaccettabile la totale assenza sul territorio dei parlamentari ionici che non possono più trincerarsi dietro parole come “stiamo lavorando in silenzio”. Il tempo del silenzio è finito, i cittadini di Taranto e i lavoratori dell’Ilva esigono chiarezza e risposte concrete, oltre a tempi certi in merito alla realizzazione del programma di Governo riguardo il futuro del siderurgico.
Ribadiamo, ancora una volta, l’invito a visitare la fabbrica insieme agli operai che in quei luoghi di morte ci lavorano ogni giorno. Alla luce di quanto esposto – così come già annunciato nella lettera inviata ai ministeri dello Sviluppo Economico, della Salute, dell’Ambiente e del Sud – attenderemo dei segnali di apertura entro lunedì 23 luglio, in mancanza dei quali ci vedremo costretti a ritenere questo esecutivo nemico della città, al pari di quelli che lo hanno preceduto, e come tale sarà trattato.
Aps Progentes
Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
Comitato quartiere Tamburi
FLMUniti-CUB
Giustizia per Taranto
ISDE Massafra
Legamjonici
Movimento di cittadini ed associazioni pro aeroporto di Taranto Grottaglie
Tamburi Combattenti
Taranto Respira
TuttaMiaLaCittà
Singole e singoli cittadini
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

6 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

8 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

21 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago