Comunicati

Festival Internazionale della Chitarra: due concorsi per premiare i migliori al mondo

Si sono iscritti da Giappone, Belgio, Polonia, Italia, Austria, Svizzera, Cina, Grecia, Francia e Corea. Anche quest’anno confermata la grande partecipazione di giovani musicisti per competere nel prestigioso Concorso Internazionale di Esecuzione musicale per Chitarra, giunto alla sua XXIV edizione.

In finale sono arrivati Emanuele Barillaro dalla Calabria, Simone Salvatori da Latina e Dimitris Soukaras dalla Grecia. Saranno loro a contendersi (oggi a partire dalle 19:00) il montepremi di 4.500 euro. Il primo classificato porterà a casa un doppio riconoscimento: il premio Comune di Mottola (1.500 euro) e il premio Lions Club Massafra- Mottola “Le Cripte” (1.500 euro). In più, il “Dot Guitar Prize” e dunque un contratto discografico con la dotGuitar WebLabel per la distribuzione di un cd per chitarra sui maggiori canali mondiali di distribuzione digitale e- da quest’anno- il premio “Euro Strings”: il vincitore sarà inserito nel progetto Young Stars che prevede una tournée di concerti tra 14 Festival Europei. Il Comune, inoltre, si farà carico degli altri due premi: 1.000 euro al secondo classificato e 500 al terzo. Per tutti anche il “Savarez Prize”.

Nel corso della serata, poi, è prevista anche la premiazione del Concorso Internazionale Giovani Chitarristi. Al vincitore assoluto andrà la chitarra “Mottola Guitars”, offerta da Art Communication.

Altissimo il livello della giuria, con Maestri provenienti da tutto il mondo. Presidente è Carlo Marchione (Olanda); membri sono Carles Pons (Spagna), William Jenks (Stati Uniti), David Tutmark (Stati Uniti) e Umberto Cafagna (Italia).

Infine, sempre domenica (dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00) sarà possibile visitare la Mostra Biennale di Liuteria per Chitarra con l’esposizione di maestri liutai provenienti da varie regioni d’Italia.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è supportata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”. Gli appuntamenti si svolgono nel Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola. Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572.

admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

3 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

11 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

14 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago