Comunicati

Comune di Taranto: al via il progetto“Aiuole fiorite e giardini in città”

La necessità di spazi verdi e giardini sempre più ampi e curati, la sensibilità crescente rispetto alle tematiche del decoro urbano ma anche la cultura del verde e la consapevolezza dell’esistenza di alcune aree a verde da recuperare sono alla base della amministrazione Melucci. In questo ambito si inserisce il progetto ideato dall’assessore all’ambiente, Francesca Viggiano,  “Aiuole fiorite e giardini in città” e dalla stessa presentato ai colleghi della giunta che l’hanno ampiamente condiviso nelle finalità e pertanto approvato.

“Questo passaggio in Giunta -spiega l’assessore- consente di avviare la fase successiva della pubblicazione dell’avviso esplorativo che avverrà a breve. Con esso ci rivolgeremo  a tutti i cittadini singoli o associati ma anche a chi ha competenza nel settore dell’arredo verde urbano, e dunque, vivaisti, paesaggisti, agronomi, nonché agli sponsor con il chiaro intento di aprire la strada a un processo partecipato riguardo alla riqualificazione urbana e la costruzione di una immagine nuova e positiva, della città. Il paesaggio urbano è un bene primario e su questo intendiamo agire, avvalendoci di idee innovative,  progettualità condivise e  il senso di appartenenza al territorio. Valuteremo ed accoglieremo successivamente i contributi in termini di beni, servizi, prestazioni professionali  che potranno migliorare la quantità e qualità del verde urbano e, consequenzialmente, incidere  sull’immagine e sul decoro.

Ci piace immaginare  una città diversa più verde e più fiorita e così la vogliamo realizzare. Pertanto,- continua la Viggiano- con il progetto “aiuole fiorite e giardini in città” l’arredo verde urbano può cambiare volto e per far questo si punterà a rivitalizzare le aiuole già esistenti e a crearne altre ex novo; a realizzare nelle vie più centrali giardini verticali coinvolgendo anche  le attività commerciali per le loro vetrine e gli spazi di pertinenza; ad allestire fioriere nelle zone pedonali.

I cittadini che vorranno, e pensiamo soprattutto ai giovani, poi, potranno essere adeguatamente formati sulla ideazione, creazione delle aiuole e dei giardini urbani. Analogamente, tramite l’avviso esplorativo, talenti e professionalità qualificate del territorio  troveranno spazio per  suggerire soluzioni e fornire apporti concreti. La bellezza di questa città c’è ed esiste di per sé,- conclude l’assessore- a noi spetta il compito di valorizzarla ed esaltarla e non permettere più di essere schiaffeggiata dall’incuria e dal degrado.”

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago