Home

Festival della Chitarra: a Mottola è subito tango

Un trio che non ha certo bisogno di presentazioni. Per la XXVI edizione del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola arrivano Martin Gatica, Carles Pons e Orlando Di Bello. Nel loro nome “Trio el Tango” tutta l’essenza del concerto in programma giovedì 12 luglio alle ore 21:30. In scaletta musiche di grande suggestione- da Astor Piazzolla a Carlos Gardel- come Libertango, La Cumparsita, Silueta Porteña e Volver. Il trio, acclamato dal pubblico e dalla critica, si esibisce in tutta Europa con un repertorio interamente dedicato alla musica argentina.

Martín Gatica, cantante nato in Argentina, è conosciuto per una vasta carriera artistica, che include anche un programma radiofonico, orchestre e incontri dedicati al folklore. Orlando di Bello (bandoneon) ha ricevuto il suo primo premio a soli 16 anni. Nel tempo, ha accompagnato diversi cantanti di tango, tra cui Jorge Casál ed Héctor de Rosas e le cantanti argentine Amelita Baltar e María Garay. Carles Pons (chitarra) è nato in Spagna e ha tenuto concerti in tutto il mondo, dagli Usa al Giappone. Si è esibito come solista con diverse orchestre, sotto la direzione di Frank Rodriguez-Freites, Jordi Colomer e Michele Santorsola. Ha tenuto masterclasses all’Università di Ankara, al “Bahrain Music Institute” (Golfo Persico), a Caxias do Sul (Brasile), al Forum-Gitarre di Vienna e in diverse Università.

A precedere questi straordinari interpreti di tango-arrabalero, tango-moderno, milonga e huella, alle 20:30, sarà il concerto di Niklas Johansen, inserito nel progetto Euro Strings. Danese, ha recentemente ricevuto importanti consensi dopo aver vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui il primo premio all’International Guitar Competition di Mottola nel 2015 con presidente di giuria Leo Brouwer. Ha iniziato a suonare la chitarra a 9 anni. Ha studiato con Manuel Barrueco e, successivamente, con Ricardo Gallén al Hochschule Für Musik Franz Liszt di Weimar, in Germania. Nel 2016 ha anche registrato il suo primo cd con l’etichetta italiana dotGuitar.

I concerti si terranno nell’arena esterna del Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola e sono ad ingresso libero. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è supportata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”. Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago