Home

Festival della Chitarra: a Mottola è subito tango

Un trio che non ha certo bisogno di presentazioni. Per la XXVI edizione del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola arrivano Martin Gatica, Carles Pons e Orlando Di Bello. Nel loro nome “Trio el Tango” tutta l’essenza del concerto in programma giovedì 12 luglio alle ore 21:30. In scaletta musiche di grande suggestione- da Astor Piazzolla a Carlos Gardel- come Libertango, La Cumparsita, Silueta Porteña e Volver. Il trio, acclamato dal pubblico e dalla critica, si esibisce in tutta Europa con un repertorio interamente dedicato alla musica argentina.

Martín Gatica, cantante nato in Argentina, è conosciuto per una vasta carriera artistica, che include anche un programma radiofonico, orchestre e incontri dedicati al folklore. Orlando di Bello (bandoneon) ha ricevuto il suo primo premio a soli 16 anni. Nel tempo, ha accompagnato diversi cantanti di tango, tra cui Jorge Casál ed Héctor de Rosas e le cantanti argentine Amelita Baltar e María Garay. Carles Pons (chitarra) è nato in Spagna e ha tenuto concerti in tutto il mondo, dagli Usa al Giappone. Si è esibito come solista con diverse orchestre, sotto la direzione di Frank Rodriguez-Freites, Jordi Colomer e Michele Santorsola. Ha tenuto masterclasses all’Università di Ankara, al “Bahrain Music Institute” (Golfo Persico), a Caxias do Sul (Brasile), al Forum-Gitarre di Vienna e in diverse Università.

A precedere questi straordinari interpreti di tango-arrabalero, tango-moderno, milonga e huella, alle 20:30, sarà il concerto di Niklas Johansen, inserito nel progetto Euro Strings. Danese, ha recentemente ricevuto importanti consensi dopo aver vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui il primo premio all’International Guitar Competition di Mottola nel 2015 con presidente di giuria Leo Brouwer. Ha iniziato a suonare la chitarra a 9 anni. Ha studiato con Manuel Barrueco e, successivamente, con Ricardo Gallén al Hochschule Für Musik Franz Liszt di Weimar, in Germania. Nel 2016 ha anche registrato il suo primo cd con l’etichetta italiana dotGuitar.

I concerti si terranno nell’arena esterna del Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola e sono ad ingresso libero. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è supportata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”. Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

3 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

13 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

20 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago