Rimozione del Mercato ittico galleggiante e individuazione di attracchi temporanei, per consentire il regolare proseguimento delle attività di pesca. Ma anche l’apertura, presso la sede comunale, di uno sportello pubblico dedicato alle imprese della mitilicoltura che saranno affiancate anche da uno sportello consulenziale privato di Confcommercio. Ed ancora il completamento delle azioni per la realizzazione del Progetto Isola Verde.
Sono alcune delle azioni che sono state programmate nell’ambito delle attività poste in essere per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, nel corso dell’incontro che si è svolto, ieri, presso la Casa Comunale.
All’incontro sono intervenuti il Commissario Straordinario, Vera Corbelli, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, gli assessori Valentina Tilghere Massimiliano Motolese.
Fra gli altri temi di discussione anche le modalità di interazione fra le parti, per la pianificazione delle azioni propedeutiche alla realizzazione di uno o più punti di sbarco.
Con l’assessore Tilgher in particolare sono stati poi affrontati gli aspetti relativi alla progettazione dello stralcio del Piano Comunale delle Coste, per il quale si è stabilito di procedere alla sua realizzazione d’intesa fra il Comune, il Commissario Straordinario e l’Autorità di Distretto. Le attività tecnico-operative partiranno, già dai prossimi giorni, con nuovi incontri specifici, con i diversi attori coinvolti, e che si svolgeranno presso il Comune.
Con l’assessore Motolese, in particolare sono stati affrontati gli aspetti operativi del progetto Isola Verde: appena saranno completate le visite mediche, delle unità lavorative idonee, il Comune procederà alla stipula dei contratti di lavoro. Inoltre sono iniziati i lavori per la predisposizione delle attività formativo-tecnico-operative e che coinvolgeranno i lavoratori sin dall’inizio dell’attuazione del progetto.
I temi e le attività affrontate dal tavolo di lavoro saranno oggetto di un successivo aggiornamento programmato in Prefettura e con tutti gli attori sociali.
“L’avvio e l’attuazione dei diversi progetti”, spiega il Commissario Straordinario,Vera Corbelli, “ha visto la partecipazione allargata degli attori dello sviluppo ed una condivisone costante, attraverso diversi incontri di animazione. Consapevoli del fatto che il risultato che ci interessa, è un risultato ambizioso, che si può raggiungere solo con la partecipazione di tanti allo sviluppo e alla rigenerazione del territorio”.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…