Featured

Bonifica Taranto: rimozione del mercato ittico galleggiante

Rimozione del Mercato ittico galleggiante e individuazione di attracchi temporanei, per consentire il regolare proseguimento delle attività di pesca. Ma anche l’apertura, presso la sede comunale, di uno sportello pubblico dedicato alle imprese della mitilicoltura che saranno affiancate anche da uno sportello consulenziale privato di Confcommercio. Ed ancora il completamento delle azioni per la realizzazione del Progetto Isola Verde.

Sono alcune delle azioni che sono state programmate nell’ambito delle attività poste in essere per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, nel corso dell’incontro che si è svolto, ieri, presso la Casa Comunale.

All’incontro sono intervenuti il Commissario Straordinario, Vera Corbelli, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, gli assessori Valentina TilgherMassimiliano Motolese.

Fra gli altri temi di discussione anche le modalità di interazione fra le parti, per la pianificazione delle azioni propedeutiche alla realizzazione di uno o più punti di sbarco.

Con l’assessore Tilgher in particolare sono stati poi affrontati gli aspetti relativi alla progettazione dello stralcio del Piano Comunale delle Coste, per il quale si è stabilito di procedere alla sua realizzazione d’intesa fra il Comune, il Commissario Straordinario e l’Autorità di Distretto. Le attività tecnico-operative partiranno, già dai prossimi giorni, con nuovi incontri specifici, con i diversi attori coinvolti, e che si svolgeranno presso il Comune.

Con l’assessore Motolese, in particolare sono stati affrontati gli aspetti operativi del  progetto Isola Verde: appena saranno completate le visite mediche, delle unità lavorative idonee, il Comune procederà alla stipula dei contratti di lavoro. Inoltre sono iniziati i lavori per la predisposizione delle attività formativo-tecnico-operative e che coinvolgeranno i lavoratori sin dall’inizio dell’attuazione del progetto.

I temi e le attività affrontate dal tavolo di lavoro saranno oggetto di un successivo aggiornamento programmato in Prefettura e con tutti gli attori sociali.

L’avvio e l’attuazione dei diversi progetti”, spiega il Commissario Straordinario,Vera Corbelli, ha visto la partecipazione allargata degli attori dello sviluppo ed una condivisone costante, attraverso diversi incontri di animazione. Consapevoli del fatto che il risultato che ci interessa, è un risultato ambizioso, che si può raggiungere solo con la partecipazione di tanti allo sviluppo e alla rigenerazione del territorio”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

3 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

10 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

20 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

23 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago