Featured

Bonifica Taranto: rimozione del mercato ittico galleggiante

Rimozione del Mercato ittico galleggiante e individuazione di attracchi temporanei, per consentire il regolare proseguimento delle attività di pesca. Ma anche l’apertura, presso la sede comunale, di uno sportello pubblico dedicato alle imprese della mitilicoltura che saranno affiancate anche da uno sportello consulenziale privato di Confcommercio. Ed ancora il completamento delle azioni per la realizzazione del Progetto Isola Verde.

Sono alcune delle azioni che sono state programmate nell’ambito delle attività poste in essere per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, nel corso dell’incontro che si è svolto, ieri, presso la Casa Comunale.

All’incontro sono intervenuti il Commissario Straordinario, Vera Corbelli, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, gli assessori Valentina TilgherMassimiliano Motolese.

Fra gli altri temi di discussione anche le modalità di interazione fra le parti, per la pianificazione delle azioni propedeutiche alla realizzazione di uno o più punti di sbarco.

Con l’assessore Tilgher in particolare sono stati poi affrontati gli aspetti relativi alla progettazione dello stralcio del Piano Comunale delle Coste, per il quale si è stabilito di procedere alla sua realizzazione d’intesa fra il Comune, il Commissario Straordinario e l’Autorità di Distretto. Le attività tecnico-operative partiranno, già dai prossimi giorni, con nuovi incontri specifici, con i diversi attori coinvolti, e che si svolgeranno presso il Comune.

Con l’assessore Motolese, in particolare sono stati affrontati gli aspetti operativi del  progetto Isola Verde: appena saranno completate le visite mediche, delle unità lavorative idonee, il Comune procederà alla stipula dei contratti di lavoro. Inoltre sono iniziati i lavori per la predisposizione delle attività formativo-tecnico-operative e che coinvolgeranno i lavoratori sin dall’inizio dell’attuazione del progetto.

I temi e le attività affrontate dal tavolo di lavoro saranno oggetto di un successivo aggiornamento programmato in Prefettura e con tutti gli attori sociali.

L’avvio e l’attuazione dei diversi progetti”, spiega il Commissario Straordinario,Vera Corbelli, ha visto la partecipazione allargata degli attori dello sviluppo ed una condivisone costante, attraverso diversi incontri di animazione. Consapevoli del fatto che il risultato che ci interessa, è un risultato ambizioso, che si può raggiungere solo con la partecipazione di tanti allo sviluppo e alla rigenerazione del territorio”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

4 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

17 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago