Comunicati

Ddl emissioni odorigene, M5S: “Con l’approvazione cala il sipario su sceneggiata”

Approvato dal Consiglio regionale il Disegno di Legge “Disciplina in materia di emissioni odorigene” con il voto contrario del M5S.

“Con l’approvazione di questa legge – spiegano i consiglieri pentastellati – cala il sipario su una sceneggiata della maggioranza partita con la campagna elettorale nel 2015, quando il testo approvato nella scorsa legislatura era un cavallo di battaglia dei candidati che sottolineavano come questa legge fosse pensata per tutelare i cittadini dal momento che imponeva precisi limiti e prescrizioni.

Da quel momento – aggiungono – alla norma sono seguite una serie infinita di proroghe e altre pantomime conclusesi con un testo che torna indietro rispetto al passato. Dispiace essere stati gli unici a dare battaglia in aula per migliorare il testo è a votare contro la sua approvazione, con il centrodestra che si è astenuto. Oggi abbiamo assistito ad un teatrino nel teatrino quando, al momento di votare un nostro emendamento per introdurre valori limite per le emissioni, il Governo ha prima espresso parere positivo e poi negativo, con i consiglieri di centrosinistra che hanno cambiato voto in corsa nonostante la votazione fosse già chiusa. Una confusione dovuta anche al fatto che non c’è stato un assessore a seguire i lavori e l’iter della legge”.

“Auspicavamo  – proseguono i pentastellati – venisse approvata una legge che potesse servire davvero a migliorare la qualità della vita dei cittadini ed a ridurre l’impatto delle emissioni odorigene, invece ci troviamo davanti ad un testo che fa un notevole passo indietro rispetto al passato, tutto ciò dopo aver accolto le osservazioni di Confindustria che si lamentava per l’eccessiva ristrettezza della norma. Così com’è, la legge prevede solo linee guida operative per la definizione dei limiti delle emissione e per le attività di monitoraggio.

Dal canto nostro abbiamo fatto il possibile per migliorare la norma – continuano – riuscendo in commissione ambiente, con i nostri emendamenti, a far includere nell’ambito d’immediata applicazione  impianti come i depuratori e a far sì che sia previsto l’obbligo di confinamento dei processi di lavorazione che generano emissioni odorigene significative, cioè che le attività siano svolte in ambiente chiuso; purtroppo, le criticità erano davvero troppe come sottolineato anche dai rilievi dell’Arpa di cui si doveva tenere maggiore considerazione. Purtroppo – concludono i cinquestelle –  non è la prima volta che assistiamo ad un teatrino simile ma ci auguriamo che sia l’ultima, per il rispetto di tutti i cittadini che siamo chiamati a rappresentare”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

4 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

17 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago