Comunicati

La ristrutturazione dei centri storici è il tema in discussione alla Giornata della Sicurezza

TARANTO – La Giornata della Sicurezza, in programma venerdì prossimo 29 giugno, quest’anno affronta il tema della ristrutturazione di edifici e centri storici in cui la contestuale attività di più imprese possono determinare rischi rilevanti. Il titolo dell’evento, giunto alla diciassettesima edizione, è infatti “La sicurezza di lavoratori e cittadini nelle ristrutturazioni dei centri storici”.

Coerentemente con lo spirito della Giornata, organizzata come sempre dal Formedil Cpt Taranto e dal Tavolo tecnico sulla Sicurezza, è stato deciso di prendere spunto da esperienze concrete ed in particolare, in questo caso, dall’insieme di attività, interventi ed analisi nate nello sforzo di ricostruzione del bellissimo centro storico della città di L’Aquila seriamente danneggiato dal terremoto.

Dopo i saluti del prefetto di Taranto Donato Giovanni Cafagna e del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, toccherà a Fabio De Bartolomeo e Francesco Bardinella, rispettivamente presidente e vicepresidente del Formedil Cpt Taranto, fare gli onori di casa, mentre Giuseppe Leogrande, presidente del Collegio dei geometri della provincia ionica prenderà la parola in rappresentanza del Tavolo Tecnico per la sicurezza sul lavoro e nei cantieri edili. Subito dopo spazio alle relazioni tematiche di Lucio Cococcetta, direttore Ente Scuola Edile e Cpt della Provincia di L’Aquila, Pierluigi De Berardinis docente della facoltà di Ingegneria dell’università de L’Aquila, Cosimo Netti dirigente del Patrimonio del Comune di Taranto. A seguire sarà proiettato il video a firma del giornalista Sergio Pargoletti “La città vecchia: memoria e futuro di Taranto”, prodotto dal Formedil Cpt Taranto e realizzato in collaborazione con Omeganews.

La Giornata della Sicurezza proseguirà quindi con una tavola rotonda a cui parteciperanno Paolo Campagna, presidente Ance Taranto, Mario Francesco Romandini, presidente della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Architetti della provincia di Taranto, Michele Campanelli direttore dell’Ispettorato del Lavoro di Taranto, Cosimo Scarnera direttore Spesal Asl Taranto, Augusto Ressa, esperto di Beni Architettonici e Mauro Franzolini segretario nazionale Feneal Uil.

L’appuntamento è per le ore 9 alla facoltà di Giurisprudenza, in via Duomo nella città vecchia di Taranto. I lavori si concluderanno alle ore 13.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago