Comunicati

La ristrutturazione dei centri storici è il tema in discussione alla Giornata della Sicurezza

TARANTO – La Giornata della Sicurezza, in programma venerdì prossimo 29 giugno, quest’anno affronta il tema della ristrutturazione di edifici e centri storici in cui la contestuale attività di più imprese possono determinare rischi rilevanti. Il titolo dell’evento, giunto alla diciassettesima edizione, è infatti “La sicurezza di lavoratori e cittadini nelle ristrutturazioni dei centri storici”.

Coerentemente con lo spirito della Giornata, organizzata come sempre dal Formedil Cpt Taranto e dal Tavolo tecnico sulla Sicurezza, è stato deciso di prendere spunto da esperienze concrete ed in particolare, in questo caso, dall’insieme di attività, interventi ed analisi nate nello sforzo di ricostruzione del bellissimo centro storico della città di L’Aquila seriamente danneggiato dal terremoto.

Dopo i saluti del prefetto di Taranto Donato Giovanni Cafagna e del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, toccherà a Fabio De Bartolomeo e Francesco Bardinella, rispettivamente presidente e vicepresidente del Formedil Cpt Taranto, fare gli onori di casa, mentre Giuseppe Leogrande, presidente del Collegio dei geometri della provincia ionica prenderà la parola in rappresentanza del Tavolo Tecnico per la sicurezza sul lavoro e nei cantieri edili. Subito dopo spazio alle relazioni tematiche di Lucio Cococcetta, direttore Ente Scuola Edile e Cpt della Provincia di L’Aquila, Pierluigi De Berardinis docente della facoltà di Ingegneria dell’università de L’Aquila, Cosimo Netti dirigente del Patrimonio del Comune di Taranto. A seguire sarà proiettato il video a firma del giornalista Sergio Pargoletti “La città vecchia: memoria e futuro di Taranto”, prodotto dal Formedil Cpt Taranto e realizzato in collaborazione con Omeganews.

La Giornata della Sicurezza proseguirà quindi con una tavola rotonda a cui parteciperanno Paolo Campagna, presidente Ance Taranto, Mario Francesco Romandini, presidente della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Architetti della provincia di Taranto, Michele Campanelli direttore dell’Ispettorato del Lavoro di Taranto, Cosimo Scarnera direttore Spesal Asl Taranto, Augusto Ressa, esperto di Beni Architettonici e Mauro Franzolini segretario nazionale Feneal Uil.

L’appuntamento è per le ore 9 alla facoltà di Giurisprudenza, in via Duomo nella città vecchia di Taranto. I lavori si concluderanno alle ore 13.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

14 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago