Comunicati

La ristrutturazione dei centri storici è il tema in discussione alla Giornata della Sicurezza

TARANTO – La Giornata della Sicurezza, in programma venerdì prossimo 29 giugno, quest’anno affronta il tema della ristrutturazione di edifici e centri storici in cui la contestuale attività di più imprese possono determinare rischi rilevanti. Il titolo dell’evento, giunto alla diciassettesima edizione, è infatti “La sicurezza di lavoratori e cittadini nelle ristrutturazioni dei centri storici”.

Coerentemente con lo spirito della Giornata, organizzata come sempre dal Formedil Cpt Taranto e dal Tavolo tecnico sulla Sicurezza, è stato deciso di prendere spunto da esperienze concrete ed in particolare, in questo caso, dall’insieme di attività, interventi ed analisi nate nello sforzo di ricostruzione del bellissimo centro storico della città di L’Aquila seriamente danneggiato dal terremoto.

Dopo i saluti del prefetto di Taranto Donato Giovanni Cafagna e del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, toccherà a Fabio De Bartolomeo e Francesco Bardinella, rispettivamente presidente e vicepresidente del Formedil Cpt Taranto, fare gli onori di casa, mentre Giuseppe Leogrande, presidente del Collegio dei geometri della provincia ionica prenderà la parola in rappresentanza del Tavolo Tecnico per la sicurezza sul lavoro e nei cantieri edili. Subito dopo spazio alle relazioni tematiche di Lucio Cococcetta, direttore Ente Scuola Edile e Cpt della Provincia di L’Aquila, Pierluigi De Berardinis docente della facoltà di Ingegneria dell’università de L’Aquila, Cosimo Netti dirigente del Patrimonio del Comune di Taranto. A seguire sarà proiettato il video a firma del giornalista Sergio Pargoletti “La città vecchia: memoria e futuro di Taranto”, prodotto dal Formedil Cpt Taranto e realizzato in collaborazione con Omeganews.

La Giornata della Sicurezza proseguirà quindi con una tavola rotonda a cui parteciperanno Paolo Campagna, presidente Ance Taranto, Mario Francesco Romandini, presidente della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Architetti della provincia di Taranto, Michele Campanelli direttore dell’Ispettorato del Lavoro di Taranto, Cosimo Scarnera direttore Spesal Asl Taranto, Augusto Ressa, esperto di Beni Architettonici e Mauro Franzolini segretario nazionale Feneal Uil.

L’appuntamento è per le ore 9 alla facoltà di Giurisprudenza, in via Duomo nella città vecchia di Taranto. I lavori si concluderanno alle ore 13.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago