Comunicati

Progetto Verde Amico in dirittura d’arrivo: Comune di Taranto soddisfatto

Con l’approvazione in consiglio comunale, il progetto “Verde Amico” diventa esecutivo esprimendo tutto il suo potenziale sociale: 145 famiglie avranno certezza di reddito per più di un anno, svolgendo attività di alto valore ambientale alle dipendenze della partecipata Infrataras. Lo spiega il Comune di Taranto in una nota.

Il percorso, partito ad aprile 2017 con la sottoscrizione dell’accordo tra Commissario Straordinario alle Bonifiche, Regione e Comune per la realizzazione di piccole opere di recupero ambientale, utilizzando i lavoratori della già fallita società “Taranto Isola Verde”, partecipata della Provincia, ha segnato oggi una tappa fondamentale. Il progetto esecutivo approvato dal consiglio, infatti, consentirà l’assunzione a tempo determinato dei 145 lavoratori per 15 mesi da parte di Infrataras, 3 dei quali impiegati in attività di formazione.

«Questo risultato è frutto del capillare lavoro svolto dal tavolo tecnico istituito a valle dell’accordo firmato ad aprile 2017 – le parole del sindaco Rinaldo Melucci –, ma soprattutto di quanto compiuto negli ultimi mesi contestualmente alla firma dell’atto d’intesa dello scorso maggio. Un’attività sinergica che ha consentito di individuare il miglior percorso di salvaguardia per questi lavoratori, impiegandoli in attività qualificanti per loro e per l’intera comunità».

Attingendo ai fondi previsti dalla legge 20/2015, il Commissario Straordinario alle Bonifiche ha intercettato circa 4 milioni di euro da destinare a queste attività, cui si è aggiunto il cofinanziamento di Regione e Comune. «Abbiamo garantito 1,4 milioni di euro per coprire la quota relativa al programma regionale di formazione dei dipendenti – ha aggiunto il primo cittadino – e oggi possiamo affermare di aver avviato il primo progetto in Italia per il reimpiego in attività di “bonifica leggera” di lavoratori rimasti senza occupazione».

Con l’assunzione dei lavoratori (passati dagli iniziali 120 a 145, proprio per garantire una platea maggiore pur riducendo le ore di lavoro), Infrataras entrerà nel pieno delle attività previste dal progetto esecutivo, impiegando i lavoratori secondo la griglia delle mansioni rinveniente dal bando che la società ha recentemente concluso.

Attività, evidentemente, che avranno un impatto sostanziale anche sulla percezione del decoro nel territorio comunale: «Poter dare un segnale di questo genere – ha commentato l’assessore a Lavori Pubblici e Innovazione Massimiliano Motolese, coordinatore del “Tavolo del decoro” –, ricollocando lavoratori di una società fallita, ci fa capire come gli strumenti a nostra disposizione per la riconversione fisica e morale del territorio siano già in nostro possesso. Dobbiamo solo essere razionali e capaci di sfruttare le opportunità a nostra disposizione».

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago