Comunicati

Progetto Verde Amico in dirittura d’arrivo: Comune di Taranto soddisfatto

Con l’approvazione in consiglio comunale, il progetto “Verde Amico” diventa esecutivo esprimendo tutto il suo potenziale sociale: 145 famiglie avranno certezza di reddito per più di un anno, svolgendo attività di alto valore ambientale alle dipendenze della partecipata Infrataras. Lo spiega il Comune di Taranto in una nota.

Il percorso, partito ad aprile 2017 con la sottoscrizione dell’accordo tra Commissario Straordinario alle Bonifiche, Regione e Comune per la realizzazione di piccole opere di recupero ambientale, utilizzando i lavoratori della già fallita società “Taranto Isola Verde”, partecipata della Provincia, ha segnato oggi una tappa fondamentale. Il progetto esecutivo approvato dal consiglio, infatti, consentirà l’assunzione a tempo determinato dei 145 lavoratori per 15 mesi da parte di Infrataras, 3 dei quali impiegati in attività di formazione.

«Questo risultato è frutto del capillare lavoro svolto dal tavolo tecnico istituito a valle dell’accordo firmato ad aprile 2017 – le parole del sindaco Rinaldo Melucci –, ma soprattutto di quanto compiuto negli ultimi mesi contestualmente alla firma dell’atto d’intesa dello scorso maggio. Un’attività sinergica che ha consentito di individuare il miglior percorso di salvaguardia per questi lavoratori, impiegandoli in attività qualificanti per loro e per l’intera comunità».

Attingendo ai fondi previsti dalla legge 20/2015, il Commissario Straordinario alle Bonifiche ha intercettato circa 4 milioni di euro da destinare a queste attività, cui si è aggiunto il cofinanziamento di Regione e Comune. «Abbiamo garantito 1,4 milioni di euro per coprire la quota relativa al programma regionale di formazione dei dipendenti – ha aggiunto il primo cittadino – e oggi possiamo affermare di aver avviato il primo progetto in Italia per il reimpiego in attività di “bonifica leggera” di lavoratori rimasti senza occupazione».

Con l’assunzione dei lavoratori (passati dagli iniziali 120 a 145, proprio per garantire una platea maggiore pur riducendo le ore di lavoro), Infrataras entrerà nel pieno delle attività previste dal progetto esecutivo, impiegando i lavoratori secondo la griglia delle mansioni rinveniente dal bando che la società ha recentemente concluso.

Attività, evidentemente, che avranno un impatto sostanziale anche sulla percezione del decoro nel territorio comunale: «Poter dare un segnale di questo genere – ha commentato l’assessore a Lavori Pubblici e Innovazione Massimiliano Motolese, coordinatore del “Tavolo del decoro” –, ricollocando lavoratori di una società fallita, ci fa capire come gli strumenti a nostra disposizione per la riconversione fisica e morale del territorio siano già in nostro possesso. Dobbiamo solo essere razionali e capaci di sfruttare le opportunità a nostra disposizione».

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago