Categories: News

Ilva, le associazioni: non c’è alcuno spazio per la paventata “ambientalizzazione”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa unitario divulgato dalle associazioni dopo l’incontro odierno con il vice premier Luigi Di Maio nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico sulle vicende Ilva.

Questo pomeriggio siamo stati ricevuti dal Ministro dello Sviluppo Economico Di Maio sulla spinosa questione Ilva. Abbiamo rappresentato con fermezza e straordinaria unità d’intenti, la voce della città che chiede cambiamento e lo abbiamo fatto con cinque assunti comuni:

  • Avvio immediato delle procedure di chiusura dell’Ilva;
  • Tutela del bene prioritario della vita e della salute;
  • Salvaguardia del reddito dei lavoratori;
  • Bonifiche interne ed esterne alla fabbrica;
  • Riconversione economica, ecologica e sociale del territorio.

Abbiamo rappresentato strumenti e proposte percorribili, che pure non sarebbe stato nostro onere portare, ma che siamo pronti a mettere a disposizione delle istituzioni, qualora la linea decisa sarà coerente con quanto promesso in campagna elettorale. Abbiamo rappresentato l’assoluta necessità di non dar seguito alla cessione della fabbrica a Mittal e di abrogare l’immunità penale per commissari e acquirenti.

Non c’è alcuno spazio per la paventata “ambientalizzazione”: le evidenze disponibili ne dimostrano l’improponibilitá economica, ambientale e  sanitaria, nel sito di Taranto, rispetto ai livelli produttivi idonei a creare profitto.

Taranto deve essere un’opportunità per dimostrare autentica volontà di cambiamento.

Il Ministro ci ha manifestato la sua vicinanza per una sofferenza che non è dissimile da quella patita per la terra dei fuochi, suo territorio di origine. Ha detto inoltre che il nostro contributo sarà tenuto nella dovuta considerazione e che saremo parte del processo decisionale in corso, convenendo che “Taranto  ha diritto di respirare”.

Ci ha infine dichiarato che, sebbene si tratti di un problema che viene da lontano, si esprimerà a riguardo con la dovuta urgenza. In tale valutazione ci aspettiamo che il suo ruolo non sia quello di mera mediazione, ma quello di chi, in esecuzione di un impegno già assunto dal suo Governo, ripristini lo stato di diritto nel nostro territorio e restituisca pace e dignità alla nostra comunità.

AIL Taranto

Attiva Lizzano

Comitato art. 32

Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti

Comitato quartiere Tamburi

Contro le barriere

FLMUniti Cub

Genitori tarantini

Giustizia per TarantIsde Massafra

Legamjonici

LiberiAmo Taranto

Peacelink

Tamburi combattenti

Taranto L.I.D.E.R.

Territorio bene comune San Marzano

TuttaMiaLaCittà

Vigiliamo per la discarica Grottaglie

WWF Taranto

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

43 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago