Categories: News

Ilva, il Codacons chiede a Di Maio di bandire una nuova gara per l’acquisizione

Sulla vicenda Ilva il Codacons ha incontrato oggi il Ministero dello sviluppo economico, Luigi Di Maio.

Il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi, assieme al team di esperti e legali che segue a Taranto il processo “Ambiente svenduto”, ha consegnato al Ministro un documento contenente una serie di richieste per risolvere il nodo Ilva e migliorare la vita dei cittadini di Taranto.

L’associazione ha chiesto di annullare gli atti del precedente Governo e bandire una nuova gara per l’acquisizione del complesso aziendale ILVA, in cui la gassificazione degli impianti sia una pre-condizione per l’ammissibilità dell’offerte e che attribuisca al piano ambientale presentato dai partecipanti il range di punteggio più alto per la valutazione globale dell’offerta.

E’ stato proposto poi di accelerare i tempi per la bonifica di Taranto procedendo ad una delocalizzazione su base volontaria dal quartiere Tamburi in attesa che gli interventi ambientali vengano effettuati e conclusi. Il Codacons infine ha chiesto uno studio epidemiologico sui giovani di Taranto per avere una visione globale della situazione sanitaria specie per le fasce di età più giovani.

Il Ministro Di Maio – legge nella nota del Codacons –  è stato determinato e propositivo e prima di assumere qualsiasi decisione sull’Ilva e su eventuali chiusure dell’azienda ha affermato di voler capire bene come stanno le cose. Di Maio ha poi chiesto la collaborazione del Codacons per seguire il processo “Ambiente svenduto” e per conoscere gli umori dei cittadini di Taranto.

Al termine del confronto i rappresentanti del Codacons (il presidente Carlo Rienzi assieme ai Prof. Livio Giuliani e Agostino Messineo e agli avv.ti Valerio Silvetti e Vincenzo Rienzi) hanno incontrato per alcuni minuti i delegati di Arcelor Mittal: questi ultimi hanno chiesto all’associazione di metterli a conoscenza delle situazioni in essere a Taranto e delle criticità patite dai residenti, e hanno promesso che provvederanno con la massima fretta ad eseguire la copertura dei parchi minerari. Promesse che, conclude il Codacons, si spera non si riveleranno “da marinaio”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago