Comunicati

Sicurezza in Edilizia, seminario con Formedil Cpt Taranto, Inail Puglia e Collegio dei Geometri

Saranno presentati nel corso del seminario che si svolgerà il 22 giugno prossimo, all’auditorium del padiglione Vinci dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, i principali risultati conseguiti con il progetto sulla sicurezza e l’asseverazione rivolto alle imprese edili della Terra Ionica.

Molti gli interventi in programma nel corso dell’iniziativa promossa e organizzata da Formedil Cpt Taranto, Collegio dei Geometri della provincia ionica e Direzione regionale dell’Inail Puglia.

Inizio dei lavori fissato per le ore 9; dopo l’introduzione affidata a Fabio De Bartolomeo e Francesco Bardinella, rispettivamente presidente e vicepresidente del Formedil Cpt Taranto, toccherà a Giuseppe Leogrande, presidente del Collegio dei Geometri, soffermarsi sul ruolo di questa importante figura professionale, quella appunto del geometra, a supporto della sicurezza sul lavoro.

A Pierpaolo Argento, delegato Formedil Cpt Taranto sul tema sicurezza, è invece affidato il compito di illustrare i risultati del progetto “Promozione dei sistemi di gestione della Sicurezza e dell’asseverazione in provincia di Taranto”.

Giuseppe Gigante e Lorenzo Cipriani, direttore vicario Inail Puglia il primo, responsabile della Prevenzione sempre dell’Inail Puglia il secondo, relazioneranno sulle attività di contrasto dell’Istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro con specifico riferimento agli aspetti della prevenzione e del reinserimento lavorativo.

Spazio quindi al dibattito sulla base delle sollecitazioni emerse durante gli interventi. A seguire, il direttore del Formedil Cpt Taranto, Franco Pasanisi, si occuperà della presentazione del nuovo progetto intitolato “Informazione integrata e lavoro di rete per la prevenzione in edilizia in provincia di Taranto”.

Il tema della sicurezza sul lavoro sarà dunque trattato sotto diversi profili, in un’ottica di condivisione di informazioni e metodologie di intervento da parte dei soggetti a vario titolo impegnati a conseguire il comune obiettivo di ridurre il più possibile il numero degli incidenti nei cantieri.

Ai partecipanti al seminario il Collegio dei Geometri rilascerà due crediti formativi. Nel corso della giornata saranno inoltre consegnati gli attestati di partecipazione e i voucher formativi per i vincitori del corso “Prima formazione nel settore edile” relativo agli 2016-2017.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

36 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago