È il giorno dell’epilogo: dopo l’iniziale sconfitta dei contingenti bizantini da parte dei Normanni guidati da Roberto il Guiscardo e dal conte Malgerio, domenica pomeriggio sarà il generale bizantino Mariarcha a sconfiggere i Normanni e a riconquistare Taranto.
Ultimo atto, oggi, della Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini in programma in località “I Battendieri”, sp Circummarpiccolo di Taranto. Appuntamento alle ore 16 con l’apertura dell’accampamento militare e alle ore 18.30 il via all’attesissimo scontro. Anche nella giornata di domenica, sarà possibile degustare prodotti tipici dell’epoca e la birra della Battaglia, in collaborazione con l’esperto Espedito Alfarano.
Storia, cultura, didattica e valorizzazione turistica: l’evento rappresenta un esempio concreto di living history, con la possibilità di rivivere un episodio realmente accaduto nel lontano anno 1060, con la voce narrante dell’attore Giovanni Guarino.
La rievocazione è organizzata dall’associazione culturale “I Cavalieri de li Terre Tarentine” ed è patrocinata da Regione Puglia, Comune e Provincia di Taranto, partner Comunità ellenica Maria Callas e FCCEI, supporto Associazione Convento dei Battendieri.
Ingresso 5 euro una giornata, 8 euro per chi ha scelto di prendere parte ad entrambe le giornate, bambini sotto i 10 anni gratis. Info 338.4087801 oppure facebook “La Battaglia dell’XI secolo”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…