Eventi

Piano Lab: a Martina Franca arriva Stefano Bollani

Se si parla di pianoforte, e di musicisti top jazz, il primo nome che viene in mente è quello di Stefano Bollani. E Piano Lab, il festival pugliese che celebra il re degli strumenti, quest’anno ospita l’eclettico pianista e compositore di fama internazionale in un «solo concert» che domenica 5 agosto, a Martina Franca (atrio Ateneo Bruni, ore 21.30), sarà lo «special event» della manifestazione targata Ghironda che, alla due giorni di «Suona con noi», sempre a Martina Franca (11 e 12 agosto), con i pianoforti diffusi nel centro storico, propone in collaborazione con Marangi Strumenti Musicali altri concerti di primo piano e una serie di tappe di avvicinamento promozionali con performance dislocate nelle più belle località turistiche pugliesi e in luoghi di particolare interesse paesaggistico, anche grazie alla partnership con il Miami International Piano Festival.

A Martina Franca, dove l’appuntamento di Piano Lab viene proposto in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Bollani terrà un piano solo che sarà non tanto un tradizionale concerto al pianoforte, quanto un omaggio all’arte dell’improvvisazione. Perché quando Bollani sale sul palco per il suo one-man-show, può accadere qualsiasi cosa. Non esiste nessuna scaletta, nessun programma di sala al quale aggrapparsi per seguire il succedersi dei brani. Lo spettatore è trascinato in un’avventura ogni sera diversa, un viaggio a perdifiato attraverso orizzonti musicali solo apparentemente lontani. Pertanto, si può passare da Bach ai Beatles, da Stravinskij ai ritmi brasiliani, con improvvise incursioni nel pop o nel repertorio italiano degli anni Quaranta. E in questo vero e proprio flusso di coscienza musicale, il riso e l’emozione si mescolano.

Una sola cosa è certa: alla fine del concerto è il pubblico a decidere il bis. Bollani diligentemente segna ed esegue sul momento i pezzi richiesti: un medley imprevedibile in cui il virtuosismo si mescola all’irriverenza. Senza distinzione di generi. Perché Bollani, che ha appena pubblicato il disco «Que bom (Che bello)» registrato a Rio de Janeiro con musicisti brasiliani, ha sempre amato sconfinare, uscire dai propri territori abituali e confrontarsi con i grandi della musica colta europea, sulle cui partiture si è formato al Conservatorio Cherubini di Firenze.

Info 080.430.11.50 – Biglietti euro 35 (primo settore)/euro 30 (secondo settore). Prevendita sul circuito vivaticket.it.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago