Comunicati

“Passi d’amore”: il lavoro cinematografico di Fabio Matacchiera con Rossella Brescia

Iniziate le riprese di “Passi d’amore” il nuovo lavoro cinematografico di Fabio Matacchiera con la partecipazione di Rossella Brescia.  Scritto da Iolanda Fischetti e da Claudia Lezza, tratta un argomento importante che è quello della disabilità, attorno alla quale spesso gravitano tanti pregiudizi e ostacoli che sembrano insormontabili. Il tema assai delicato di questo cortometraggio è trattato con il massimo garbo, con lo scopo di generare nel cuore dello spettatore un sentimento positivo che nasce dalla speranza, ma anche dalla forza e dalla determinazione di chi non si arrende.

Il cortometraggio “Passi d’amore” vuole sottolineare come, attraverso lo sport, in questo caso la danza, si riesca ad andare avanti, nonostante tutto. La danza è passione, grinta, sacrificio, disciplina, espressione del corpo, ma anche dell’anima.

“Passi d’amore” ha la regia di Fabio Matacchiera, con la straordinaria partecipazione di Rossella Brescia, nota conduttrice televisiva e radiofonica, attrice, ballerina, insegnante di danza classica, molto sensibile alle tematiche sociali. La produzione è dello Studio Matacchiera.

Sono state coinvolte le allieve di due scuole di danza: la scuola di danza di Rossella Brescia di Martina Franca (TA) e la scuola Ballet Gallery di Giada Petrosino di Taranto.

La protagonista del cortometraggio è Fabiana Laneve, nata a Martina Franca. Ha iniziato i suoi studi presso la scuola di danza di Rossella Brescia nel 2010 ed ha partecipato a vari stage internazionali e nazionali, tra cui “Talenti in summer” e “World dance movement”. A luglio del 2017 si iscrive e vi partecipa allo stage organizzato dall’Accademia Teatro alla Scala di Milano.

“Passi d’amore” arriva dopo “Oltre le nubi”, prodotto nel 2015 dal Fondo Antidiossina onlus di Taranto e da Fabio Matacchiera  (regia di Marcella Mitaritonna, sceneggiatura di A. Angolano, F. Matacchiera, M. Mitaritonna), che alla 72esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, ha ricevuto la nota di merito e la menzione speciale della Green Cross per l’ambiente, e dopo la realizzazione di un altro cortometraggio “Un amico per sempre” realizzato nel 2017, (regia di Fabio Matacchiera, sceneggiatura di Beatrice Ruscio), premiato al “Ragazzi Cinema Festival” di Bellaria (Rimini), classificandosi al settimo posto e accedendo, inoltre, alla finalissima del 2 settembre 2018 del prestigioso Cefalù Film Festival, in Sicilia, su 1531 cortometraggi presentati da tutto il mondo.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago