Ci sarebbero carenze significative sul piano della sicurezza e della affidabilità delle attrezzature presso gli impianti marittimi Ima dell’Ilva (sporgenti III e V). Condizioni critiche che secondo fonti sindacali sono state denunciate oggi all’Asl di Taranto e in particolare allo Spesal (Servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro).
Questa mattina, a seguito di una nuova segnalazione dei lavoratori, alcune Rls hanno effettuato un sopralluogo nell’area marittima relativa al reparto Ima Ovest – sporgente V durante il quale sarebbe emerso un particolare grado di inefficienza dei mezzi di lavoro circolanti in banchina.
Secondo le stesse fonti, non si ravvederebbe l’adozione di misure utili per la tutela delle norme antinfortunistiche previste per il personale che giornalmente opera in tali aree. Le Rls avrebbero riscontrato un particolare stato di abbandono nelle aree di transito dei mezzi dove si sollevano quantità di polveri tali da mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori.
Numerose segnalazioni sarebbero state inoltrate all’Ilva. Una di queste in data 15 maggio. Da qui la richiesta avanzata allo Spesal di effettuare un sopralluogo per accertare eventuali carenze in ambito di tutela delle norme antinfortunistiche e di igiene. Nei prossimi giorni vi sapremo dire l’esito di tali sollecitazioni.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…