“Il ministero dell’Ambiente ha prodotto i carteggi per la valutazione dell’impatto ambientale dell’area. Tutto ciò che accade dopo deve tenere conto di questo carteggio: qualsiasi riconversione e qualsiasi linea venga proposta non può non tenere conto della linea ambientale che è già stata individuata. A noi compete di vigilare che il sistema previsto dalla norma venga effettivamente e concretamente realizzato. Le altre scelte che afferiscono all’economia invece toccano ad altri ministeri”. Così a Sky TG24 HD il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, parlando del futuro dell’Ilva di Taranto.
“Tutto ciò che il nuovo acquirente dovrà fare – ha proseguito – è perfettamente individuato dal ministero dell’Ambiente nel campo della tutela dell’ambiente e del territorio e non potrà discostarsene. Noi vigileremo perché questo avvenga”. Rispondendo alla domanda se ci sia unità sul futuro di Ilva tra Lega e M5S, il ministro ha risposto: “il governo ragiona con una sola penna”. Infine, in merito alla possibilità che possa esistere una Taranto senza Ilva, Costa ha detto: “io vedo (in ottica futura, ndr) una Taranto ambientalmente ben tenuta, a me interessa che il sistema ambiente funzioni comunque, può essere l’Ilva o un altro sito. A me interessa che il livello di tutela ambientale del cittadino e del territorio sia soddisfatto e ci sono gli strumenti perché questo avvenga”. (askanews)
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…