Categories: News

Brindisi: l’impegno di due candidati a sindaco per la chiusura della centrale a carbone

Sono due i candidati a Sindaco del comune di Brindisi alle elezioni di domenica 10 giugno che hanno risposto alla sollecitazione del WWF, che chiedeva di indicare in che modo avrebbero agito per accelerare la chiusura della centrale a carbone Federico II di Cerano. Si tratta di Riccardo Rossi, candidato sindaco per Brindisi Bene Comune, Partito Democratico, Liberi e Uguali e Ora Tocca a Noi, e Gianluca Serra, candidato per il Movimento 5 Stelle. Rossi e Serra hanno fatto pervenire all’Associazione un messaggio per illustrare la propria posizione sulla situazione dell’impianto di Cerano, uno fra i più inquinanti d’Italia.

Entrambi i candidati hanno espresso la loro volontà di agire per accelerare la chiusura dell’impianto a carbone di Cerano.

Riccardo Rossi, dopo aver sottolineato che “Il tema dei cambiamenti climatici coinvolge direttamente la città di Brindisi che ospita la più grande centrale a carbone d’Italia”, stigmatizza anche le pesanti ricadute ambientali e sanitarie che la produzione di energia da combustione del carbone produce.

Per questo, il candidato sindaco condivide l’obiettivo fissato dalla SEN 2017, che prevede la chiusura di tutte le centrali a carbone per la produzione termoelettrica entro il 2025. Rossi ritieneindispensabile l’immediato avvio di un confronto con il Governo ed Enel per programmare il superamento della centrale, ottenere i fondi necessari per le bonifiche del sito, individuare investimenti e risorse necessarie a garantire occupazione e reddito dei lavoratori della centrale.

Il candidato del Movimento 5 Stelle ribadisce che la sua formazione politica ha sempre sposato l’idea della chiusura di tutte le fonti inquinanti fossili attraverso l’utilizzo delle fonti rinnovabili. Per Gianluca Serra l’obiettivo da raggiungere è una riconversione economica dell’area, con interventi mirati per arrivare ad una dismissione degli impianti, una bonifica a 360° dell’area su cui insistono gli inquinanti e il recupero delle aree attraverso una diversificazione dell’attività sino ad oggi svolta. Tutto ciò mantenendo i livelli occupazionali attuali e perfino incrementandoli. Serra dichiara infatti che, puntando sulle fonti rinnovabili, per ogni miliardo di euro investito, si possono creare fino a 15.000 nuovi posti di lavoro a fronte dei soli 500 delle fonti fossili.

Per il WWF Italia, da anni impegnato per il superamento del carbone e la sostituzione di questo combustibile fossile con energia da fonti rinnovabili, le risposte ricevute dai candidati Rossi e Serra sono un primo importante segnale. La chiusura della centrale a carbone di Cerano è uno degli obiettivi fondamentali per tutelare la salute dei cittadini di Brindisi, oltre che un tassello indispensabile per la riduzione dei gas serra nel nostro Paese.

E’ fondamentale che alla chiusura dell’impianto a carbone Federico II corrisponda un processo di bonifica e di conversione, in grado di garantire occupazione nel territorio brindisino, attraverso la promozione di nuovi impianti di energia da fonti rinnovabili, di interventi di efficienza energetica e attività legate all’economia verde e alla vocazione del territorio. Per Brindisi, chiudere la centrale a carbone è il primo passo verso un futuro fatto di nuovo lavoro, benessere, tutela ambientale e difesa della salute.

Per leggere le risposte complete inviate dai due candidati al WWF, accedere al sito http://stopcarbone.wwf.it/

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

47 minuti ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

2 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

4 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

6 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

8 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

10 ore ago