“Siamo soddisfatti che la Commissione europea abbia inserito fra i criteri per l’assegnazione dei fondi europei anche quello della disoccupazione giovanile. Grazie a questo all’Italia verranno assegnati 2,4 miliardi in più rispetto alla programmazione precedente”, così l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato commenta il pacchetto delle proposte di regolamento dei fondi strutturali per la programmazione 2021-2027 presentato dalla Commissione europea.
“Adesso ci aspettiamo fermezza nel mantenere la posizione assunta. Il negoziato sarà lungo e noi vogliamo salvaguardare le prerogative dell’Italia. La Commissione ha ascoltato i cittadini che chiedono più lavoro e più tutele. Nel Sud Italia troppi giovani emigrano o sono disoccupati. Va invertita la rotta”, conclude D’Amato.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…