“Siamo soddisfatti che la Commissione europea abbia inserito fra i criteri per l’assegnazione dei fondi europei anche quello della disoccupazione giovanile. Grazie a questo all’Italia verranno assegnati 2,4 miliardi in più rispetto alla programmazione precedente”, così l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato commenta il pacchetto delle proposte di regolamento dei fondi strutturali per la programmazione 2021-2027 presentato dalla Commissione europea.
“Adesso ci aspettiamo fermezza nel mantenere la posizione assunta. Il negoziato sarà lungo e noi vogliamo salvaguardare le prerogative dell’Italia. La Commissione ha ascoltato i cittadini che chiedono più lavoro e più tutele. Nel Sud Italia troppi giovani emigrano o sono disoccupati. Va invertita la rotta”, conclude D’Amato.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…