Comunicati

UE vieta 10 prodotti monouso di plastica. Trevisi (M5S): “Dobbiamo educare al consumo responsabile”

Dall’Europa arrivano notizie confortanti in merito all’inquinamento, la Commissione Europea ha proposto una nuova direttiva che ha vietato più di 10 prodotti di plastica monouso che perduti di fatto inquinano le spiagge e i mari d’Europa in quanto, insieme agli attrezzi da pesca, rappresentano il 70% dei rifiuti marini. In particolare si chiede ai produttori di rispettare requisiti di progettazione ed etichettatura e allo stesso tempo di occuparsi della gestione e bonifica dei rifiuti. Si sta inoltre cercando di limitare la commercializzazione di determinati prodotti di plastica dove esistono alternative facilmente disponibili ed economicamente accessibili.

Si esprime in merito il consigliere regionale M5S Antonio Trevisi, componente della commissione Ambiente: “Di tanto in tanto arrivano anche buone notizie dall’Europa. È giusto limitare l’uso di oggetti monouso che “scompaiono” in fretta dalla nostra vita ma non dal Pianeta, un problema molto serio soprattutto laddove esiste una continua emergenza riguardante la gestione dei rifiuti. E’ evidente che molto dipenda dall’atteggiamento dei cittadini che dovrebbero iniziare a comprare prodotti alla spina, tornare al vuoto a rendere e scegliere prodotti biodegradabili.

Indicazioni che, in gran parte, sono descritte nella nostra proposta di legge regionale “Verso Un’Economia Circolare a Rifiuti Zero”, a mia prima firma ma mai discussa in Consiglio. L’usa e getta è infatti un sistema dispendioso, e rappresenta uno dei lati più dannosi del consumismo sfrenato contribuendo in maniera intensiva alla produzione dei rifiuti.

Solo in questo modo È importante educare i cittadini alla regola delle tre “R” riduci, ricicla, riusa. Ed è fondamentale partire proprio dai più piccoli e dalle giovani generazioni organizzando, ad esempio, degli incontri con le scuole sul compostaggio domestico e sulla raccolta differenziata. Attività educativa che spesso e volentieri faccio personalmente nelle scuole,  in questo modo è infatti trasmettere ai ragazzi un atteggiamento più consapevole ed aiutarli a diventare, da grandi, consumatori responsabili”.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

55 minuti ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

11 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

14 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

18 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

22 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

1 giorno ago