Comunicati

Ipogei, Comune di Taranto: in arrivo 260mila euro per la riqualificazione

Il Comune di Taranto ha ottenuto un finanziamento di 260mila euro per la copertura dei costi di progettazione relativi alla riqualificazione dell’intera rete degli ipogei presenti nell’Isola Madre.
Rispondendo puntualmente alle indicazioni contenute in uno specifico avviso pubblico del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, mirato alla selezione di proposte utili ad attuare il programma denominato “Magna Grecia”, l’amministrazione ionica si inserisce così nel percorso di preparazione e avvicinamento all’appuntamento con “Matera Capitale europea della cultura 2019”.

Con una dotazione complessiva di 1,2 milioni di euro (da dividere per le quattro migliori proposte progettuali), l’avviso si è rivolto ai territori coinvolti da questa prospettiva programmatica, fornendo loro uno strumento finanziario che consentisse di accompagnare la progettazione di interventi che qualificassero le risorse culturali disponibili.

Taranto ha pensato ai suoi circa 30 ipogei, prevedendo un intervento di recupero e riqualificazione (da modulare secondo le esigenze dei singoli insediamenti) per un ammontare complessivo di circa 2 milioni di euro, con costi di progettazione, appunto, stimati intorno ai 260mila euro.

«La peculiarità della rete di ipogei presente nel ventre dell’Isola Madre – ha commentato il sindaco Rinaldo Melucci – ci ha posto di fronte all’urgenza di intervenire sulla riqualificazione in termini pratici, consentendone la fruizione a un numero di visitatori, ci auguriamo, sempre maggiore. Un intervento congruo, peraltro, pensando alla qualità degli attrattori che hanno definito il successo turistico di Matera».

Grande la soddisfazione espressa anche dall’assessore Viggiano.

«Crediamo fermamente nella pianificazione degli interventi – il commento dell’assessore ai Fondi Strategici, Società Partecipate e Innovazione Massimiliano Motolese – e per questo non tralasciamo alcuna delle leve messe a disposizione dagli enti superiori per favorire gli investimenti. Queste risorse ci consentiranno di finanziare tutta la filiera progettuale prevista dalle norme vigenti, con il vantaggio di poter ottenere il meglio da questa fase in termini di qualità e fattibilità degli interventi futuri. Un risultato ottenuto, come altri fino a oggi, grazie alla competenza degli uffici comunali, in grado di rispondere efficacemente alle sollecitazioni degli organi politici. Per questo è inevitabile il ringraziamento al dirigente Francesco Rotondo e ai funzionari Simona Sasso e Gianni Nardelli, che si sono spesi materialmente affinché potessimo incamerare queste risorse».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

6 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

10 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

23 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago