Comunicati

La Puglia abbraccia la Russia al cinema: proiezioni a Taranto, Bari, Foggia e Lecce

Anna Karenina – Vronsky’s Story, White Tiger, Ivan il Terribile, La congiura dei boiardi, Va’ e vedi e Aleksandr Nevskiy: sono queste le pellicole selezionate per la rassegna itinerante dei grandi film russi, organizzata dalla Mostra del Cinema di Taranto, in programma in Puglia da lunedì 21 a giovedì 24 maggio.

Il cartellone si snoderà tra Taranto, Bari, Foggia e Lecce, testimoniando un ideale abbraccio tra la Puglia, considerata una delle regioni italiane più attive in ambito cinematografico, e il grande cinema russo rappresentato dalla Mosfilm, casa di produzione tra le più prestigiose d’Europa.

Fondata nel 1923, ha prodotto i lavori di alcuni dei più grandi autori russi, come Andrej Tarkovskij e Sergej Ėjzenštejn, e vinto tre premi Oscar nella categoria miglior film straniero. Proprio la Mosfilm, per l’occasione, sarà presente con Elena Orel, responsabile del dipartimento rapporti con l’estero.

Ricchissima la proposta culturale, con pellicole dei registi Shakhnazarov, Ėjzenštejn e Klimov. Partner della rassegna sono associazione Verso Est, Apulia Film Commission, Cinema Teatro Orfeo, AncheCinema Royal. Start ore 20:00. Info www.mostracinemataranto.com, mostracinemataranto@gmail.com o pagina Facebook: Mostra Del Cinema di Taranto.

IL PROGRAMMA

Taranto – Cinema Teatro Orfeo

21 maggio – Anna Karenina. Vronsky’s Story e White Tiger (in lingua originale con sottotitoli in italiano). Esibizione coro liceo “Vittorino da Feltre”, introduzione a cura del critico cinematografico Guido Gentile, ospiti il direttore artistico della MCT Mimmo Mongelli, Elena Orel della Mosfilm, Giuseppe Stasolla presidente associazione Verso Est.

22 maggio – Ivan il Terribile e La congiura dei boiardi (versioni restaurate)

23 maggio – Va’ e vedi e Aleksandr Nevskiy (versioni restaurate)

Ingresso 1 euro a serata

Bari – AncheCinema Royal

22 maggio – Anna Karenina. Vronsky’s Story. (in lingua originale con sottotitoli in italiano). Introduzione a cura del direttore artistico Mimmo Mongelli, con la partecipazione di Elena Orel della Mosfilm e del console onorario di Russia Michele Bollettieri.

Ingresso 1 euro

Foggia – Cineporto Apulia Film Commission

23 maggio – Anna Karenina. Vronsky’s Story. (in lingua originale con sottotitoli in italiano). Introduzione a cura del regista Domenico Palattella. Ospite Elena Orel della Mosfilm

ingresso aperto al pubblico

Lecce – Cineporto Apulia Film Commission

24 maggio – Anna Karenina. Vronsky’s Story. (in lingua originale con sottotitoli in italiano). Introduzione a cura del vice direttore artistico MCT Alfredo Traversa. Ospite Elena Orel della Mosfilm

ingresso aperto al pubblico

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

27 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago