Comunicati

La Puglia abbraccia la Russia al cinema: proiezioni a Taranto, Bari, Foggia e Lecce

Anna Karenina – Vronsky’s Story, White Tiger, Ivan il Terribile, La congiura dei boiardi, Va’ e vedi e Aleksandr Nevskiy: sono queste le pellicole selezionate per la rassegna itinerante dei grandi film russi, organizzata dalla Mostra del Cinema di Taranto, in programma in Puglia da lunedì 21 a giovedì 24 maggio.

Il cartellone si snoderà tra Taranto, Bari, Foggia e Lecce, testimoniando un ideale abbraccio tra la Puglia, considerata una delle regioni italiane più attive in ambito cinematografico, e il grande cinema russo rappresentato dalla Mosfilm, casa di produzione tra le più prestigiose d’Europa.

Fondata nel 1923, ha prodotto i lavori di alcuni dei più grandi autori russi, come Andrej Tarkovskij e Sergej Ėjzenštejn, e vinto tre premi Oscar nella categoria miglior film straniero. Proprio la Mosfilm, per l’occasione, sarà presente con Elena Orel, responsabile del dipartimento rapporti con l’estero.

Ricchissima la proposta culturale, con pellicole dei registi Shakhnazarov, Ėjzenštejn e Klimov. Partner della rassegna sono associazione Verso Est, Apulia Film Commission, Cinema Teatro Orfeo, AncheCinema Royal. Start ore 20:00. Info www.mostracinemataranto.com, mostracinemataranto@gmail.com o pagina Facebook: Mostra Del Cinema di Taranto.

IL PROGRAMMA

Taranto – Cinema Teatro Orfeo

21 maggio – Anna Karenina. Vronsky’s Story e White Tiger (in lingua originale con sottotitoli in italiano). Esibizione coro liceo “Vittorino da Feltre”, introduzione a cura del critico cinematografico Guido Gentile, ospiti il direttore artistico della MCT Mimmo Mongelli, Elena Orel della Mosfilm, Giuseppe Stasolla presidente associazione Verso Est.

22 maggio – Ivan il Terribile e La congiura dei boiardi (versioni restaurate)

23 maggio – Va’ e vedi e Aleksandr Nevskiy (versioni restaurate)

Ingresso 1 euro a serata

Bari – AncheCinema Royal

22 maggio – Anna Karenina. Vronsky’s Story. (in lingua originale con sottotitoli in italiano). Introduzione a cura del direttore artistico Mimmo Mongelli, con la partecipazione di Elena Orel della Mosfilm e del console onorario di Russia Michele Bollettieri.

Ingresso 1 euro

Foggia – Cineporto Apulia Film Commission

23 maggio – Anna Karenina. Vronsky’s Story. (in lingua originale con sottotitoli in italiano). Introduzione a cura del regista Domenico Palattella. Ospite Elena Orel della Mosfilm

ingresso aperto al pubblico

Lecce – Cineporto Apulia Film Commission

24 maggio – Anna Karenina. Vronsky’s Story. (in lingua originale con sottotitoli in italiano). Introduzione a cura del vice direttore artistico MCT Alfredo Traversa. Ospite Elena Orel della Mosfilm

ingresso aperto al pubblico

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

56 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago