“Ancora un operaio morto all’Ilva oggi, l’ennesimo. Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia e la nostra profonda indignazione per l’ennesimo caso di morte bianca”. Lo dicono Gregorio Mariggiò e Elvira Sebastio, co-Portavoce dei Verdi per la Provincia di Taranto.
“Questi episodi – aggiungono – ci fanno ancora una volta riflettere sull’importanza di chiudere l’ILVA subito e avviare bonifiche e alternative economiche per questo territorio, per tutelare la vita di cittadini e lavoratori. Temiamo che l’immunità penale a favore dei commissari prevista dal decreto n.1 del 2015 ed estesa agli acquirenti dal decreto n.98 del 2016 non permetterà di individuare i colpevoli.
Rileviamo con dispiacere che l’abolizione dell’immunità penale non è stata presa in considerazione nel programma del prossimo governo. E’ lo strumento principale per responsabilizzare commissari, acquirenti e dirigenza aziendale rispetto alle procedure penali sulla sicurezza. Chiediamo inoltre che siano resi pubblici i bilanci e il piano industriale”.
La skincare è diventata un ossessione. Beauty guru, beauty influencer e prodotti coreani sono il…
Scatta l’allarme sulle banconote da 20 €: con questa truffa ti fregano in un minuto.…
Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…
A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…