“Ancora un operaio morto all’Ilva oggi, l’ennesimo. Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia e la nostra profonda indignazione per l’ennesimo caso di morte bianca”. Lo dicono Gregorio Mariggiò e Elvira Sebastio, co-Portavoce dei Verdi per la Provincia di Taranto.
“Questi episodi – aggiungono – ci fanno ancora una volta riflettere sull’importanza di chiudere l’ILVA subito e avviare bonifiche e alternative economiche per questo territorio, per tutelare la vita di cittadini e lavoratori. Temiamo che l’immunità penale a favore dei commissari prevista dal decreto n.1 del 2015 ed estesa agli acquirenti dal decreto n.98 del 2016 non permetterà di individuare i colpevoli.
Rileviamo con dispiacere che l’abolizione dell’immunità penale non è stata presa in considerazione nel programma del prossimo governo. E’ lo strumento principale per responsabilizzare commissari, acquirenti e dirigenza aziendale rispetto alle procedure penali sulla sicurezza. Chiediamo inoltre che siano resi pubblici i bilanci e il piano industriale”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…