“Ancora un operaio morto all’Ilva oggi, l’ennesimo. Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia e la nostra profonda indignazione per l’ennesimo caso di morte bianca”. Lo dicono Gregorio Mariggiò e Elvira Sebastio, co-Portavoce dei Verdi per la Provincia di Taranto.
“Questi episodi – aggiungono – ci fanno ancora una volta riflettere sull’importanza di chiudere l’ILVA subito e avviare bonifiche e alternative economiche per questo territorio, per tutelare la vita di cittadini e lavoratori. Temiamo che l’immunità penale a favore dei commissari prevista dal decreto n.1 del 2015 ed estesa agli acquirenti dal decreto n.98 del 2016 non permetterà di individuare i colpevoli.
Rileviamo con dispiacere che l’abolizione dell’immunità penale non è stata presa in considerazione nel programma del prossimo governo. E’ lo strumento principale per responsabilizzare commissari, acquirenti e dirigenza aziendale rispetto alle procedure penali sulla sicurezza. Chiediamo inoltre che siano resi pubblici i bilanci e il piano industriale”.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…