Il Concorso di idee, rivolto a giovani progettisti, finalizzato all’acquisizione di idee progettuali per la realizzazione di un progetto integrato di riqualificazione e valorizzazione dell’area “ex-piscina” all’interno della Villa Peripato dovrà prevedere la creazione di uno spazio “pieno”, in armonia con la morfologia del luogo, e di spazi verdi di collegamento con l’esistente villa comunale. Avere caratteristiche di funzionalità, di armonizzazione con il contesto del parco pubblico. Tendere all’apertura ad un suo uso più articolato e qualificante, a seguito della collocazione della nuova struttura all’interno del paesaggio urbano.
Oggetto del Concorso di idee è l’acquisizione di proposte ideative per la riqualificazione dell’area “ex-piscina” all’interno della Villa Peripato, secondo i criteri previsti dal Bando di concorso, attraverso l’individuazione di n. 3 classificati e l’assegnazione dei relativi premi. La selezione avverrà mediante procedura aperta in unico grado, in forma anonima. Lo rende noto il Comune ionico con una nota stampa.
I soggetti ammessi alla partecipazione saranno:
• studenti del 4° e 5° anno delle facoltà di architettura, paesaggistica e urbanistica (comunque denominate) nati o residenti nel Comune di Taranto.
• professionisti (architetti, paesaggisti, urbanisti) di età non superiore ai 35 anni, nati o residenti nel Comune di Taranto.
La partecipazione potrà essere sia in forma singola, che in forma di associazioni di professionisti, raggruppamenti temporanei o altre associazioni. La partecipazione di giovani laureati architetti, paesaggisti, urbanisti è subordinata alla collaborazione, pena esclusione, di un laureato iscritto al relativo albo professionale.
Gli studenti del 4° e 5° anno delle facoltà di architettura, paesaggistica e urbanistica, potranno partecipare esclusivamente in forma associativa, e con la presenza minima di n.1 professionista che, alla data di pubblicazione del Bando, abbia ottenuto l’abilitazione all’esercizio professionale.
La Commissione Giudicatrice effettuerà la valutazione delle proposte ideative validamente presentate in una o più sedute riservate, secondo i criteri di valutazione elencati nel bando di concorso, selezionando i primi tre classificati, ai quali saranno attribuiti i seguenti premi e riconoscimenti:
– 1° classificato: € 6.000,00 (euro seimila/00)
– 2° classificato: € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00)
– 3° classificato: € 1.500,00 (euro millecinquecento/00)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…