Comunicati

Ex piscina della Villa Peripato: il Comune lancia il Concorso di idee

Il Concorso di idee, rivolto a giovani progettisti, finalizzato all’acquisizione di idee progettuali per la realizzazione di un progetto integrato di riqualificazione e valorizzazione dell’area “ex-piscina” all’interno della Villa Peripato dovrà prevedere la creazione di uno spazio “pieno”, in armonia con la morfologia del luogo, e di spazi verdi di collegamento con l’esistente villa comunale. Avere caratteristiche di funzionalità, di armonizzazione con il contesto del parco pubblico. Tendere all’apertura ad un suo uso più articolato e qualificante, a seguito della collocazione della nuova struttura all’interno del paesaggio urbano.

Oggetto del Concorso di idee è l’acquisizione di proposte ideative per la riqualificazione dell’area “ex-piscina” all’interno della Villa Peripato, secondo i criteri previsti dal Bando di concorso, attraverso l’individuazione di n. 3 classificati e l’assegnazione dei relativi premi. La selezione avverrà mediante procedura aperta in unico grado, in forma anonima.  Lo rende noto il Comune ionico con una nota stampa.

I soggetti ammessi alla partecipazione saranno:

• studenti del 4° e 5° anno delle facoltà di architettura, paesaggistica e urbanistica (comunque denominate) nati o residenti nel Comune di Taranto.
• professionisti (architetti, paesaggisti, urbanisti) di età non superiore ai 35 anni, nati o residenti nel Comune di Taranto.

La partecipazione potrà essere sia in forma singola, che in forma di associazioni di professionisti, raggruppamenti temporanei o altre associazioni. La partecipazione di giovani laureati architetti, paesaggisti, urbanisti è subordinata alla collaborazione, pena esclusione, di un laureato iscritto al relativo albo professionale.

Gli studenti del 4° e 5° anno delle facoltà di architettura, paesaggistica e urbanistica, potranno partecipare esclusivamente in forma associativa, e con la presenza minima di n.1 professionista che, alla data di pubblicazione del Bando, abbia ottenuto l’abilitazione all’esercizio professionale.

La Commissione Giudicatrice effettuerà la valutazione delle proposte ideative validamente presentate in una o più sedute riservate, secondo i criteri di valutazione elencati nel bando di concorso, selezionando i primi tre classificati, ai quali saranno attribuiti i seguenti premi e riconoscimenti:

– 1° classificato: € 6.000,00 (euro seimila/00)
– 2° classificato: € 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00)
– 3° classificato: € 1.500,00 (euro millecinquecento/00)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

6 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

11 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

13 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

18 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

22 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago