Comunicati

Giustizia per Taranto: l’Ilva non sia oggetto di compromessi al ribasso

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Giustizia per Taranto.

La questione Ilva è fra i temi oggetto del contratto in discussione fra Movimento 5 Stelle e Lega e ne attendiamo tutti l’esito con crescente trepidazione. Sarà il momento della svolta come promesso dai candidati e sostenitori del M5S, o prevarrà il compromesso? È già trapelato come la Lega sia contraria all’ipotesi di chiusura dell’Ilva, per cui molto dipenderà da quanto i vertici del 5S sentiranno la questione come un problema di proporzioni pari solo alla vita stessa. O se, piuttosto, ne faranno un problema di numeri ed opportunità.

Nell’ambito cioè di questa trattativa, quanto peserà la richiesta di una città che è da sempre poco considerata – benché grande centro del Sud – rispetto alla possibilità di governare il Paese? e quanta voglia ci sarà di imbarcarsi nello straordinario progetto di riconversione di un territorio, rispetto ad un’assai più semplice, ma illusoria, “ambientalizzazione”, ormai solo da formalizzare? lo sapremo presto.  Quel che è certo è che se dovesse passare la linea morbida non ce la prenderemo con i rappresentanti locali eletti. Non pensiamo sia mai giusto prendersela con chi ci crede, animato da buona fede.

Il dramma della situazione che viviamo porta al bisogno di aggrapparsi a qualcosa, a rischio di esposizioni eccessive, delusioni, o di ingenuità, è nell’ordine delle cose. L’errore di accusarsi e spaccare il fronte in fazioni lo si è commesso già troppe volte, la città non ne ha davvero bisogno, anzi. Occorre fare di ogni occasione, anche eventualmente questa, un’opportunità di crescita per tutte e tutti. Certo sarebbe un boccone amarissimo per Taranto non approfittare di questa congiuntura – se si verificherà – per riconvertire la sua economia e a quel punto l’uscita dei parlamentari ionici dal Movimento sarebbe dovuta, questa sì.

Non si può votare la fiducia ad un Governo (questo o altri) che non abbia nel programma la chiusura dello stabilimento e la riconversione economica del territorio, passando dalla salvaguardia dei redditi dei lavoratori. Ora però è il momento della speranza. Si abbia la forza ed il coraggio di abbracciare il cambiamento fino in fondo, a rischio di attraversare una prima fase di impopolarità. Con la certezza, però, che con sapienza ed inclusione, potrà diventare riscatto per un’intera comunità.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

16 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago