Comunicati

Giustizia per Taranto: l’Ilva non sia oggetto di compromessi al ribasso

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Giustizia per Taranto.

La questione Ilva è fra i temi oggetto del contratto in discussione fra Movimento 5 Stelle e Lega e ne attendiamo tutti l’esito con crescente trepidazione. Sarà il momento della svolta come promesso dai candidati e sostenitori del M5S, o prevarrà il compromesso? È già trapelato come la Lega sia contraria all’ipotesi di chiusura dell’Ilva, per cui molto dipenderà da quanto i vertici del 5S sentiranno la questione come un problema di proporzioni pari solo alla vita stessa. O se, piuttosto, ne faranno un problema di numeri ed opportunità.

Nell’ambito cioè di questa trattativa, quanto peserà la richiesta di una città che è da sempre poco considerata – benché grande centro del Sud – rispetto alla possibilità di governare il Paese? e quanta voglia ci sarà di imbarcarsi nello straordinario progetto di riconversione di un territorio, rispetto ad un’assai più semplice, ma illusoria, “ambientalizzazione”, ormai solo da formalizzare? lo sapremo presto.  Quel che è certo è che se dovesse passare la linea morbida non ce la prenderemo con i rappresentanti locali eletti. Non pensiamo sia mai giusto prendersela con chi ci crede, animato da buona fede.

Il dramma della situazione che viviamo porta al bisogno di aggrapparsi a qualcosa, a rischio di esposizioni eccessive, delusioni, o di ingenuità, è nell’ordine delle cose. L’errore di accusarsi e spaccare il fronte in fazioni lo si è commesso già troppe volte, la città non ne ha davvero bisogno, anzi. Occorre fare di ogni occasione, anche eventualmente questa, un’opportunità di crescita per tutte e tutti. Certo sarebbe un boccone amarissimo per Taranto non approfittare di questa congiuntura – se si verificherà – per riconvertire la sua economia e a quel punto l’uscita dei parlamentari ionici dal Movimento sarebbe dovuta, questa sì.

Non si può votare la fiducia ad un Governo (questo o altri) che non abbia nel programma la chiusura dello stabilimento e la riconversione economica del territorio, passando dalla salvaguardia dei redditi dei lavoratori. Ora però è il momento della speranza. Si abbia la forza ed il coraggio di abbracciare il cambiamento fino in fondo, a rischio di attraversare una prima fase di impopolarità. Con la certezza, però, che con sapienza ed inclusione, potrà diventare riscatto per un’intera comunità.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Italia 2.0 per quanto concerne il programma militare | Crosetto annuncia novità

L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…

3 giorni ago

Zohran Mamdani, il sindaco che sfida Trump | New York ora ha il suo primo leader musulmano

Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…

4 giorni ago

Svelato un segreto di famiglia: il manoscritto perduto della famiglia Shakespeare cambia tutto

Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…

4 giorni ago

“Grazie nonno!”: ADDIO BOLLO AUTO I Basta che abbia fatto 70 anni e ti cancellano la tua tassa seduta stante

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…

5 giorni ago

Halloween come evento ha proprio floppato | Quello del 2025 è stato pessimo

Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…

5 giorni ago

“Si riprenda la carta, non accettiamo più i bancomat”: ufficiale, dal 1 Novembre annullati i pagamenti con Carta

Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…

5 giorni ago