Comunicati

Oncoematologia: tra i piccoli pazienti di Taranto arriva Zia Caterina

Martedì 15 maggio, alle ore 10,30, i piccoli pazienti del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto riceveranno una visita speciale.

Grazie all’Associazione S.I.M.BA. ONLUS, Sempre Insieme per il Mondo dei Bambini, arriverà in città Zia Caterina, la tassista di Firenze che a bordo del suo magico Taxi Milano 25 porta gioia e colori a quelli che lei chiama i suoi “SuperEroi”, bimbi speciali con patologie oncologiche che combattono ogni giorno la loro battaglia di diritto alla vita.

La storia di Zia Caterina è una storia d’amore speciale che nasce dalla perdita del suo compagno Stefano, morto di cancro ai polmoni nel 2001. Da allora Zia Caterina ha intrapreso un nuovo cammino che l’ha portata a trovare nell’amore verso l’altro la forza per rinascere e testimoniare, giorno dopo giorno, come la vita sia un bene prezioso da celebrare in ogni istante, anche quando tutto sembra diventare più difficile.

E così, ha trasformato Taxi Milano 25, il taxi ereditato dal suo Stefano, in un veicolo portatore d’amore, dove tutto diventa possibile; un piccolo mondo colorato, fatto di leggerezza, sul quale i suoi piccoli SuperEroi riescano a trovare la soluzione alle proprie paure attraverso la condivisione delle proprie esperienze che diventano testimonianza che insieme si può; insieme si può dopo la chemio andare anche a mangiare la pizza o un gelato, o andare ad un concerto o a fare una gita fuori porta, e le stampelle, la carrozzina o l’amputazione non diventano più un limite ma un mezzo di condivisione: una condivisione che li porta ad essere comunque attivi verso la vita e pronti a vivere intensamente ogni attimo.

L’arrivo a Taranto di Zia Caterina è nato così da una semplice telefonata della presidentessa di SIMBA Onlus, la dott.ssa Deborah Cinquepalmi, che si è fatta portavoce delle richieste arrivate dai bambini ricoverati nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata di Taranto.

“In particolare”, racconta la dott.ssa Cinquepalmi, “una di questi bimbi, Marisol, ha raccontato ai nostri volontari di aver visto in televisione Zia Caterina e il suo coloratissimo taxi e ha ripetutamente espresso il desiderio di incontrarla e conoscerla. La nostra Associazione SIMBA Onlus si occupa da circa 10 anni di fornire, attraverso donazioni e attività di volontariato attivo, sostegno e accoglienza ai bambini e alle famiglie in degenza presso i Reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, e non potevamo non attivarci per esaudire i desideri dei nostri piccoli pazienti”.

admin

Recent Posts

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

4 minuti ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

13 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

13 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

19 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

20 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

1 giorno ago