Il Comune di Taranto esprime soddisfazione per la convocazione odierna del Mise.
“È il giusto traguardo – commenta il sindaco – per il lavoro serio e silenzioso di questi mesi per addivenire ad una piattaforma largamente condivisa, che operi nel verso del miglioramento della fase applicativa del Dpcm in materia ambientale, della ufficializzazione di alcune sostanziali misure economico-sociali per cittadini e imprese locali, dell’istituzione di un costruttivo e periodico confronto tra industria e territorio attraverso un tavolo specifico a Taranto, a guida del Comune capoluogo ma allargato ai Comuni dell’area di crisi complessa”.
È un punto di ripartenza innovativo. Gli enti locali, fatti salvi gli imprescindibili target della salute e della sostenibilità, hanno compiuto lo sforzo di eliminare ogni residuo ostacolo alla trattativa sindacale, che ora si auspica riprenda con definitivo slancio.
“Siamo certi – conclude il primo cittadino – che il gruppo Mittal sarà in grado di fornire le più equilibrate aperture”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…