Comunicati

Ilva, Emiliano: centrale deve essere la tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente

“Il nostro intento è ricostruire, nella legittimità e nel rispetto dei diversi punti di vista, una unità di metodo tra istituzioni del territorio, sindacato e le città. In modo da poter trovare una soluzione destinata a durare nel tempo. Se invece la soluzione viene imposta o calata dall’alto, c’è il rischio concreto che non porti da nessuna parte. Ringrazio tutti i presenti alla riunione odierna, perché il fatto di essere qui e che anche l’azienda abbia accettato di incontrarci e dialogare, significa che possiamo rimettere assieme tutti i pezzi.  Il metodo è quello della permanente consultazione, dello scambio di informazioni tra i vari componenti del tavolo regionale Ilva, e della valutazione dell’andamento della trattativa nazionale, che è l’unica vincolante”.
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nel corso del suo intervento alla riunione convocata a Bari su Ilva che si è conclusa con la istituzione di un tavolo regionale.
“Centrale deve essere la tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente – ha aggiunto – Il Tavolo regionale non può accettare che la vicenda Ilva si concluda con un abbassamento dei livelli occupazionali e con una discontinuità contrattuale a danno dei lavoratori. Finalmente, con l’istituzione di questo tavolo, in Puglia abbiamo un luogo dove discutere e consentire una vera partecipazione, anche di chi la fabbrica la vuole chiudere, perché tutti hanno diritto ad avere dati ed elementi di valutazione. Quella parte della città esiste, alle ultime elezioni ha preso la maggioranza dei voti, è necessario aprire un dialogo pacifico e rispettoso. Siamo pronti a tenere unita la comunità nella diversità dei punti di vista al fine di trovare un punto di equilibrio a tutela della salute, dell’ambiente, dei lavoratori.
E chissà che con la raccomandazione di tutti i presenti sia possibile che la Regione Puglia venga ammessa al tavolo sindacale ex articolo 47, visto che fino ad oggi siamo stati tenuti fuori da ogni tipo di interlocuzione ed è per questo che abbiamo fatto ricorso contro il Dpcm”.
Il presidente ha successivamente incontrato Samuele Pasi,di ArcelorMittal: “A parole c’è una grande disponibilità, nei fatti vedremo – ha detto Emiliano al termine del colloquio – La fabbrica deve essere riammodernata e ristrutturata dal punto di vista tecnologico in modo che non faccia più danno alla salute. Inoltre bisogna anche garantire che i livelli occupazionali siano gli stessi di partenza. Considero questo primo incontro positivo, ci siamo lasciati con l’intesa di approfondire la questione fondamentale della decarbonizzazione, quindi di un sistema produttivo diverso perché, salvo che un nuovo Governo non decida diversamente, adesso ci sono 13 decreti che dicono che quella fabbrica deve funzionare, deve rimanere un’acciaieria e che deve essere venduta. Se poi il prossimo Governo dovesse decidere diversamente ne prenderemo atto e collaboreremo. Rimane il fatto che la Puglia tutelerà prima di tutto la salute delle persone, l’ambiente e i diritti dei lavoratori”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago