Featured

Ilva, Gozzi: la vendita non può prescindere da un accordo con i lavoratori

“La vendita di un’azienda non può prescindere da un accordo con i lavoratori”. Lo afferma il presidente del Federacciai Antonio Gozzi in una intervista sulla vendita dell’Ilva. “Non esiste una compravendita di azienda senza un accordo sindacale. Mittal lo sa bene. E’ impensabile fare una cosa così importante come l’acquisizione di Ilva senza l’accordo con i lavoratori e le loro rappresentanze sindacali”, sottolinea Gozzi il quale dice di non essere scandalizzato dall’inserimento nel contratto di organici e discontinuità nel contratto. “Tra compratore e venditore ci possono essere. Il punto è che non basta scriverlo in un contratto perchè la cosa si avveri. La cessione di azienda la devi fare con il consenso dei lavoratori è un obbligo di legge, c’è una procedura specifica”, sottolinea ancora.

Nel trattempo è arrivato il via libera da parte dell’Antitrust Ue all’acquisizione di Ilva da parte di ArcelorMittal sotto condizione. L’ampio pacchetto di misure correttive include l’eliminazione del gruppo Marcegaglia dal consorzio di acquisto e numerose cessioni tra cui gli impianti di ArcelorMittal di Piombino, oltre a Liegi (Belgio), Dudelange (Lussemburgo), Skopje (Macedonia), Ostrava (Repubblica ceca) e Galati (Romania). Per Bruxelles la vendita ad ArcelorMittal di Ilva deve contribuire al risanamento ambientale di Taranto.

L’approvazione da parte dell’antitrust europea “costituisce uno step significativo nel processo di acquisizione di Ilva e rappresenta un passaggio fondamentale per il closing della transazione, che dovrebbe aver luogo il prima possibile”. Così in una nota ArceòlorMittal commenta il via libera dell’Europa all’acquisizione dell’Ilva. Il gruppo conferma inoltre che è disponibile, come chiede l’antitrust di Bruxelles, “ad alienare le attività in Italia (Piombino), Romania, Macedonia, Repubblica Ceca, Lussemburgo e Belgio, come annunciato lo scorso 13 aprile 2018”.
“Ora manca solo l’accordo sindacale e poi finalmente, dopo anni di crisi e problemi, Ilva potrà diventare un’acciaieria competitiva e all’avanguardia nella protezione dell’ambiente e delle persone. Non perdiamo questa occasione per Taranto e per l’Italia”, ha commentato, su Twitter, il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda. (Ansa)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago