Si chiude con piena soddisfazione la prima edizione del festival “Taranto, due mari di libri”, kermesse dedicata alla letteratura ed alla letteratura del mare.
“Un’idea calzante, sensibile e lungimirante – commenta il sindaco Melucci – che, come Amministrazione, abbiamo accolto e supportato con entusiasmo sin dall’inizio e, ancor più, nel momento in cui il finanziamento regionale regolarmente vinto dalla manifestazione è, per questioni amministrative, improvvisamente sfumato, mettendo in seria discussione l’intera iniziativa. La tenace volontà degli organizzatori, dell’amministrazione e degli altri sponsor hanno però consentito di superare le difficoltà”.
“A Lino de Guido, l’organizzatore, Angela Mauro, la Direttrice Artistica, a tutto lo staff organizzativo ed alle associazioni partecipanti rivolgiamo il nostro plauso ed il nostro ringraziamento – conclude il sindaco – e , come già anticipato in apertura del festival, ci impegniamo ad essere al loro fianco anche nei prossimi anni, affinché il festival cresca e diventi punto di riferimento nel panorama culturale italiano”.
“L’impegno per la rinascita di Taranto – commenta l’assessore Tilgher – nasce dalla collaborazione fra Amministrazione e privati portatori di valore: ad impegno non può che corrispondere medesimo impegno. La strada per il nuovo passa dalla diffusione della cultura e dalla valorizzazione del bello che Taranto ha ed è: non perderemo opportunità di rinascita e continueremo a perseguire la nostra strategia insieme a chi come noi ha a cuore la città e sa per essa spendersi senza interessi personali ma con reale coinvolgimento personale e spirito altruistisco nei confronti della collettività, senza dimenticare la necessità di creare economia sul territorio e interesse in ambiti territoriali sempre più ampi verso la nostra città. Taranto non è solo disagio sociale ed economia industriale: è dalla parte “buona”, con la parte “buona” della città che si cambia e si cresce.”
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…