Comunicati

Bonifiche, accordo per far tornare Taranto un “Museo a cielo aperto”

Consolidare il confronto sulle misure poste in essere e condividere percorsi tecnico-amministrativi per predisporre e dare attuazione ad ulteriori interventi finalizzati al proseguimento del processo di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di crisi ambientale di Taranto, in linea con le attività definite dal Tavolo Istituzionale nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo per Taranto. E’ quanto prevede l’Accordo fra Comune di Taranto e Commissariato Straordinario stipulato oggi, presso il Palazzo di Città, e firmato dal  Sindaco Rinaldo Melucci e il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, Vera Corbelli.
Le azioni da porre in essere verranno condivise attraverso un apposito programma tecnico – operativo, predisposto da un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti designati dal Commissario Straordinario e dal Sindaco. I nominativi dei rispettivi rappresentanti che costituiranno il gruppo di lavoro verranno comunicati entro sette giorni dalla stipula dell’Accordo.

E’ previsto che al fine di perseguire al meglio l’interesse pubblico di base, il Commissario Straordinario ed il Sindaco potranno, in qualsiasi momento, modificare, integrare o meglio esplicitare il contenuto dei programmi operativi afferenti le attività da svolgere, inquadrati nello scenario di interventi già realizzati ed in corso che interessano non solo il SIN ma l’intera Area di crisi ambientale.

Per il monitoraggio delle azioni e delle attività pianificate nel programma, il gruppo di lavoro effettuerà delle riunioni tecniche periodiche, alle quali potranno essere invitati anche esperti e consulenti in materia, qualora fosse necessaria la necessità di approfondimenti ed analisi specifiche. I firmatari dell’accordo o il gruppo di lavoro si occuperanno di condividere lo stato di avanzamento del programma tecnico-operativo in un apposito Tavolo, con periodicità trimestrale o ogni qual volta se ne rappresenti la necessità, alla presenza degli Enti interessati dalla tipologia degli interventi stessi.  Anche per superare criticità, condividere modalità tecnico-operative e velocizzare processi autorizzativi ciascuno per propria competenza.
Gli interventi e le attività da porre in essere per il raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di collaborazione sono finanziati dalle risorse rese disponibili dai soggetti firmatari e da eventuali ulteriori risorse che dovessero rendersi disponibili (previsioni dell’art. 6 co.2 del D.L. n. 1/2015).

L’Accordo di Collaborazione ha durata di due anni rinnovabili d’intesa tra le parti. Ai risultati conseguiti nell’ambito dell’accordo si applica la normativa vigente in materia di diritti d’autore, e in ogni caso, per tutti i dati e le informazioni ottenute sussiste l’obbligo per il Commissario Straordinario e per il Comune di Taranto di citarne la fonte in relazione a qualsiasi tipo di impiego.

“Negli ultimi mesi si è lavorato con il Commissario per ricercare una maggiore sintonia sui progetti in itinere, rispondere con trasparenza alle sollecitazioni della comunità rispetto al delicato tema delle bonifiche, non ultimo dare maggiore e rapida efficacia ai nostri sforzi riferibili ai lavoratori ex Isola Verde”, ha detto il Sindaco Melucci.
“Le precedenti intese non erano mai state sostanziate, ne’ avevano ricevuto la necessaria copertura finanziaria, lasciando i cittadini diffidenti rispetto all’operato delle Istituzioni. Ora abbiamo un tavolo stabile di confronto, una regia comune sugli argomenti operativi e finanziari, attraverso questo tavolo puntiamo a far diventare in fretta Taranto un vero e proprio benchmark internazionale nel campo delle bonifiche. Al Commissario il nostro ringraziamento per la sua sensibilità, a lei, il suo staff e ai tecnici del Civico Ente l’apprezzamento per le settimane di faticosa analisi e composizione. Ai lavoratori, invece, l’augurio che la loro riqualificazione sia vanto per il territorio, che nessuno sprechi questa occasione e confermi massimo impegno”, ha concluso il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci.
“A Taranto è stato avviato un modello innovativo di bonifica delle aree di crisi ambientale complesse che va oltre gli interventi classici di riqualificazione ambientale, ma punta ad individuare le cause dell’inquinamento, le dinamiche che ne consentono la propagazione con l’obiettivo di eliminare o diminuire le pressioni e gli impatti delle fonti inquinanti sul territorio e, ancora più importante, sulla popolazione”, ha affermato il Commissario Vera Corbelli.
“Grazie all’Accordo che firmiamo oggi consolidiamo la collaborazione istituzionale convinti dell’efficacia che deriva delle sinergie. L’accordo ci consente di accelerare un percorso di rigenerazione ambientale e di bonifica e ci consente di individuare altri elementi utili a favorire questo percorso di riqualificazione e valorizzazione territoriale.
A  Taranto molte cose stanno cambiando in meglio, alcune sono evidenti, come gli interventi per le scuole del quartiere Tamburi, altre meno tangibili perché impattano sul sottosuolo o sul Mar Piccolo. Sono davvero felice del contributo che il Comune di Taranto offrirà attraverso la sensibilità e l’attenzione mostrate dal Sindaco Melucci. Lavoriamo per la stessa mission  e ci crediamo fortemente: portare a termine la bonifica e giungere alla rigenerazione ambientale dell’area vasta di Taranto affinché  torni ad essere quel “Museo a cielo aperto” che è stata per oltre 50 anni”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

17 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago