“Se la Corte di giustizia europea dovesse valutare lo Sblocca Italia come non conforme alla normativa comunitaria, anche in Puglia ci sarebbero ripercussioni”.
Il deputato del Movimento 5 Stelle, Giovanni Vianello, commenta la decisione del Tar Lazio di rinviare a Lussemburgo la valutazione sulle misure contenute nello Sblocca Italia, in merito alla realizzazione nazionale di un sistema di gestione dei rifiuti urbani, e sulla questione che il Presidente del Consiglio possa con decreto rideterminare la capacità degli impianti di incenerimento. La notizia è stata rilanciata ieri attraverso una nota congiunta dei parlamentari del M5S, Micillo, Zolezzi, Nugnes e Moronese.
“Nella nostra Regione – specifica il deputato – verrebbe messa in discussione la funzione strategica dell’inceneritore AMIU di Statte da 73 mila t/a, impianto autorizzato ma non in esercizio, nonché il potenziamento di un sito di incenerimento già esistente ma non ancora individuato da 70 mila t/a”.
“L’Ente regionale pugliese – ricorda Vianello – aveva già comunicato al Governo una lista di impianti disponibili per bruciare rifiuti: l’Appia Energy di Massafra da 200 mila t/a, per il quale si è dato per scontato il raddoppio, la Centrale a Biomasse ETA-Marcegaglia di Manfredonia da 135 mila t/a, il cementificio Cementir di Taranto autorizzato a bruciare 35 mila t/a di CSS, e infine il cementificio Buzzi di Barletta da 65.000 t/a”.
“Esistono ben altre soluzioni rispetto agli inceneritori che producono diossine e ceneri, quest’ultime bisognose di essere ulteriormente smaltite. Promuovendo l’economia circolare i rifiuti potrebbero essere riutilizzati, riciclati e recuperati, ovviamente riducendo a monte la loro produzione. Questa gestione produrrebbe prima di tutto posti di lavoro puliti e rispetterebbe l’ambiente e la salute, facendo inoltre risparmiare i cittadini” – conclude Vianello.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…